• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 10 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mediterraneo crocevia dei fronti perturbati, aria gelida sul Nord Europa

di Mauro Meloni
08 Mar 2013 - 17:02
in Senza categoria
A A
mediterraneo-crocevia-dei-fronti-perturbati,-aria-gelida-sul-nord-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Giornate difficili per la neve in Appennino, che soffre a quote medie per il clima mite. Qui siamo nella cima del Monte Bue oltre i 1700 metri, dove tuttavia attualmente si vedono fiocchi. Fonte webcam.pc.it

mediterraneo crocevia perturbazioni aria gelida sul nord europa 26803 1 2 - Mediterraneo crocevia dei fronti perturbati, aria gelida sul Nord Europa
SCORRIMENTO DI PERTURBAZIONI – Gli scenari meteorologici sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo restano prettamente ciclonici, per l’influenza diretta di un’area bassa pressione con perno principale in Atlantico, al largo del Golfo di Biscaglia e delle coste nord-occidentali iberiche. Una di queste perturbazioni legate al flusso mite atlantico interessa l’Italia: ad ovest si profilano schiarite, ma saranno solo un intervallo in quanto nuovi ammassi perturbati si vanno avvicinando dalla Penisola Iberica e seguiranno la rotta dei precedenti, raggiungendo la nostra Penisola. Tra Scandinavia, Nazioni Baltiche e Russia cresce nel frattempo l’influenza del vortice d’aria gelida, destinato ad assumere un ruolo più importante in campo europeo nei prossimi giorni.

NEVE SOLO A QUOTE ALTE – Un fronte perturbato interessa proprio in queste ore gran parte d’Italia, con precipitazioni più diffuse al Nord e lungo le regioni tirreniche, in lento movimento verso est. Questo sistema nuvoloso è inserito entro un piccolo cavo d’onda, ma è convogliato da aria sempre piuttosto mite d’estrazione sub-tropicale oceanica. Le temperature si sono portate un po’ ovunque sopra la norma, specie al Sud e sulle Isole ove si raggiungono senza difficoltà punte di 20 gradi: anche le nevicate di qualche giorno fa a bassa quota, sull’estremo Nord-Ovest, sono divenuta solamente un ricordo. Al momento sulle aree montane, specie lungo la dorsale appenninica, cade la pioggia su zone innevate accelerando la fusione del manto bianco a quote medie attorno ai 1500 metri, con neve confinata a quote ben più alte.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-a-new-york,-foto:-prosegue-ondata-di-freddo-negli-usa-orientali

NEVE a New York, foto: prosegue ondata di freddo negli USA orientali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pioggia-neve-e-forte-vento-nel-“far-west”-di-usa-e-canada

Pioggia neve e forte vento nel “Far West” di USA e Canada

5 Dicembre 2007
insidiosi-spifferi-freschi-da-est,-temporali-piu-frequenti-e-vivaci

Insidiosi spifferi freschi da est, temporali più frequenti e vivaci

6 Luglio 2013
incredibile-tempesta-di-sabbia-in-australia:-guardate-questo-video-meteo

Incredibile tempesta di sabbia in Australia: guardate questo video meteo

7 Febbraio 2019
piogge-e-nevicate,-ma-anche-prime-schiarite.-maltempo-marcia-verso-il-sud

Piogge e nevicate, ma anche prime schiarite. Maltempo marcia verso il Sud

11 Febbraio 2014
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.