• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meari, un nuovo tifone nel Pacifico

di Giovanni Staiano
23 Set 2004 - 18:17
in Senza categoria
A A
meari,-un-nuovo-tifone-nel-pacifico
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.nrlmry.navy.mil) il tifone Meari visto dal satellite, al visibile, il 22 settembre 2004.
La ex depressione tropicale del Pacifico, “battezzata” inizialmente con il numero 25, è diventata dapprima tempesta tropicale, ricevendo il nome Meari, quindi tifone di categoria 1. Nel tardo pomeriggio di martedì 21 settembre, quando era ancora “tropical storm”, Meari si trovava nel Mar delle Filippine orientale, circa 350 km a ovest-nordovest di Guam, Spostandosi verso ovest-nordovest a 8 mph, la tempesta era accompagnata da venti sostenuti intorno alle 65 mph. La previsione.

La previsione indicava un rapido rinforzo, con traiettoria più direttamente verso nordovest, avendo la tempesta la potenzialità di diventare un tifone, come infatti è accaduto. Infatti alle 15 GMT del 22 settembre Meari era diventata tifone di categoria 1, centrato a 16,1°N 138,6°E, con pressione centrale 984 hpa, venti sostenuti di 120 km/h e raffiche di 135. Il tifone era in spostamento verso ovest-nordovest a 13 km/h, avendo come obiettivo ancora non immediato Taiwan.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gran-caldo-in-andalusia-e-marocco

Gran caldo in Andalusia e Marocco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-atlantico-la-sorpresa-gaston-sul-south-carolina

In Atlantico la sorpresa Gaston sul South Carolina

30 Agosto 2004
“toc-toc”-:-la-neve-bussa-alle-porte-del-nord-ovest-peninsulare

“Toc Toc” : la neve bussa alle porte del nord-ovest peninsulare

19 Novembre 2007
l’alta-pressione-torna-in-italia,-riportandoci-l’estate.-per-il-nord-nuove-insidie-temporalesche

L’Alta Pressione torna in Italia, riportandoci l’Estate. Per il Nord nuove insidie temporalesche

1 Agosto 2011
che-fine-ha-fatto-l’inverno?-anomalie-termiche-dell’ultima-settimana

Che fine ha fatto l’Inverno? Anomalie termiche dell’ultima settimana

3 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.