• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Massimo fulgore anticiclonico, in lento declino: sole padrone, incombono le nebbie e le nubi basse

di Mauro Meloni
06 Feb 2011 - 10:33
in Senza categoria
A A
massimo-fulgore-anticiclonico,-in-lento-declino:-sole-padrone,-incombono-le-nebbie-e-le-nubi-basse
Share on FacebookShare on Twitter

Panorama di Cortina, un quadro non propriamente invernale. Questa mattina il sole è leggermente attenuato da modeste velature di passaggio. Fonte belledolomiti.it^^^^^Splendida immagine dalla Liguria: la Riviera di Levante vista dal Monte Fasce. Appare evidente la graduale influenza di nubi basse marittime verso le zone costiere. Fonte centrometeoligure.it^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM in 24 ore nella giornata di martedì 8 febbraio: l'anticiclone porterà il bel tempo, ma anche nebbie e nubi basse, con qualche locale pioviggine non del tutto esclusa tra Liguria e Toscana. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
L’avvitamento dell’aria operato dall’alta pressione sta toccando i massimi livelli ed il bel tempo, analogamente a quanto visto ieri, abbraccia un po’ tutta l’Italia. Qualche velatura lambisce il Triveneto, con nubi medio-alte che si generano a seguito di un debole flusso di correnti miti da nord-ovest, all’atto dello scavalcamento delle cime alpine. Si tratta di quelle tipiche onde orografiche del tutto innocue e sono proprio questi spifferi d’aria dai quadranti settentrionali, unitamente alla fortezza anticiclonica presente a tutte le quote, a sfavorire ancora la formazione di dense nebbie sulle pianure del Settentrione.

anticiclone in lento declino sole padrone spazio alle nebbie 19757 1 2 - Massimo fulgore anticiclonico, in lento declino: sole padrone, incombono le nebbie e le nubi basse
Lo scenario sta però per cambiare, con lo spostamento ulteriore dei massimi anticiclonici verso l’Italia, a cui seguirà una fase di lento indebolimento dello stesso anticiclonico. La novità di questa mattina è così rappresentata da nubi basse che, dal Mar Ligure, tendono a sconfinare verso le coste. Per il momento sono solo addensamenti isolati, che però hanno già parzialmente offuscato il cielo anche su Genova: questo fenomeno prende il nome di maccaja e si genera grazie all’incremento dell’umidità nei bassi strati, creando una notevole inversione termica con lo scorrimento dell’aria mite trascinata dell’anticiclone sopra la superficie del mare più fredda.

anticiclone in lento declino sole padrone spazio alle nebbie 19757 1 3 - Massimo fulgore anticiclonico, in lento declino: sole padrone, incombono le nebbie e le nubi basse
Si tratta dei primi segnali del tipo di tempo che avremo che nei prossimi giorni, in avvio di settimana. Un anticiclone gradualmente meno potente spianerà la strada alle nebbie ed alle nubi basse. Quali le zone più coinvolte? A parte la Val Padana, saranno i settori costieri prima delle zone occidentali e poi anche dell’Adriatico a risentire di questi cosiddetti effetti collaterali dell’anticiclone, che peraltro contribuiranno a tener basse le temperature diurne.

Il sole splenderà invece a tutta birra sulle zone interne, ma soprattutto in montagna, ove si proseguirà in un trend prettamente primaverile con temperature anomale (basti pensare allo zero termico che si è portato in diverse zone d’Italia al di sopra dei 3000 metri). Un colpo sicuramente duro per la neve in quota, che subirà una fusione specie laddove ne è caduta maggiormente nelle ultime settimane, soprattutto su diversi settori dell’Appennino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-anticipata-spinta-da-un-mite-anticiclone,-ma-pesa-l’incubo-nebbie

Primavera anticipata spinta da un mite anticiclone, ma pesa l'incubo nebbie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperatura-percepita,-e-giusto-diffonderla?

Temperatura percepita, è giusto diffonderla?

23 Agosto 2011
il-tornado-da-una-prospettiva-inedita:-immagini-mozzafiato-in-volo

Il tornado da una prospettiva inedita: immagini mozzafiato in volo

16 Luglio 2015
nel-giorno-dell’eclissi-prevarra-il-sole-quasi-ovunque

Nel giorno dell’Eclissi prevarrà il sole quasi ovunque

20 Marzo 2015
peggioramento-al-nord:-rischio-violenti-temporali-nelle-prossime-ore

Peggioramento al Nord: rischio violenti temporali nelle prossime ore

7 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.