• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Massicci temporali e rischio grandine nelle prossime ore

di Ivan Gaddari
06 Lug 2016 - 09:21
in Senza categoria
A A
massicci-temporali-e-rischio-grandine-nelle-prossime-ore
Share on FacebookShare on Twitter

massicci temporali e rischio grandine nelle prossime ore 44138 1 1 - Massicci temporali e rischio grandine nelle prossime ore
Abbiamo evidenziato lo scorrimento d’aria fresca lungo l’Adriatico e la comparsa di qualche temporale mattutino in Emilia Romagna. Effetti al momento non così eclatanti, ma che nelle prossime ore – causa crescente riscaldamento diurno – promettono precipitazioni ben più corpose. Anche il nostro modello ad alta risoluzione è concorde nell’individuare fenomeni importanti in quelle zone indicate come le più a rischio nelle previsioni precedenti.

La mappa ci offre una panoramica degli accumuli e della distribuzione nell’arco delle 24 ore:

massicci temporali e rischio grandine nelle prossime ore 44138 1 1 - Massicci temporali e rischio grandine nelle prossime ore

Si evince il coinvolgimento del Centro Sud e del Nordest, con picchi precipitativi che nelle interne appenniniche centro settentrionali potrebbero superare 20 mm. In Abruzzo si potrebbero raggiungere 30-40 mm. Va detto che l’entità dei temporali sarà tale da produrre anche delle grandinate e qualche colpo di vento. Ragion per cui raccomandiamo la massima prudenza nelle aree indicate come le più a rischio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peru,-severa-ondata-di-gelo-e-neve.-l’inverno-australe-picchia-duro

Perù, severa ondata di gelo e neve. L'inverno australe picchia duro

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primissimi-innocui-“disturbi”-al-nord-italia,-un-segnale-della-lenta-migrazione-verso-ovest-della-cupola-anticiclonica-stabilizzante

Primissimi innocui “disturbi” al Nord Italia, un segnale della lenta migrazione verso ovest della cupola Anticiclonica stabilizzante

28 Ottobre 2006
meteo-milano:-freddo-notturno,-pomeriggi-di-nuovo-miti

Meteo MILANO: freddo notturno, pomeriggi di nuovo miti

15 Aprile 2019
rivincita-estiva:-un-cuneo-subtropicale-all’assalto-dell’italia

Rivincita estiva: un cuneo subtropicale all’assalto dell’Italia

14 Luglio 2007
nuvole-e-pioggia-tengono-sotto-scacco-l’europa

Nuvole e pioggia tengono sotto scacco l’Europa

26 Settembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.