• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

MASSA INSTABILE nel cuore d’Europa, si sta estendendo sull’Italia

di Ivan Gaddari
26 Lug 2014 - 10:33
in Senza categoria
A A
massa-instabile-nel-cuore-d’europa,-si-sta-estendendo-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Definitelo Vortice Instabile, Nucleo Instabile, Vortice Ciclonico, attribuitegli il nome che più vi aggrada. Perché il concetto di fondo non cambia: temporali. Temporali che, lo si evince dall’immagine satellitare, stanno investendo diffusamente le regioni di Nordest mentre altri avanzano minacciosi dal Tirreno centrale verso le coste laziali.

Le due strutture anticicloniche, presenti da tempo, non riescono più ad interagire come accadde qualche giorno fa. La spinta atlantica è forte e riesce a dar man forte alla goccia fredda indicata in figura. Il blocco Scandinavo, che sta apportando un’ondata di caldo eccezionale a quelle latitudini, trova campo libero sull’Europa orientale dove difatti i cieli appaiono sereni o scarsamente nuvolosi.

E’ interessante rilevare la presenza di nuclei temporaleschi anche in Sicilia e sul basso Tirreno. Il loro sviluppo, pur in presenza di un promontorio anticiclonico, è innescato dall’inserimento di spifferi d’aria fresca in quota. Ed è per questo che nel pomeriggio assisteremo all’escalation dell’instabilità anche sulla dorsale appenninica.

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
notte-di-violenti-temporali-sulla-riviera-di-levante

Notte di violenti temporali sulla Riviera di Levante

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nel-weekend-meteo-migliore-al-mare,-incerto-sui-monti.-da-lunedi-altri-apporti-temporaleschi

Nel weekend meteo migliore al mare, incerto sui monti. Da lunedì altri apporti temporaleschi

1 Luglio 2011
il-meteosat-mostra-l’eloquente-situazione-meteo-in-europa-tra-caldo,-alluvioni,-freddo-e-neve

Il Meteosat mostra l’eloquente situazione meteo in Europa tra caldo, alluvioni, freddo e neve

23 Novembre 2016
andorra-sconvolta-da-tempesta-di-neve:-venti-oltre-200-km/h-e-accumuli-di-1-mt!

Andorra sconvolta da tempesta di neve: venti oltre 200 km/h e accumuli di 1 mt!

10 Dicembre 2014
diretta-meteo:-ciclone-mediterraneo-in-intensificazione,-maltempo-per-giorni

DIRETTA METEO: ciclone mediterraneo in intensificazione, MALTEMPO per giorni

22 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.