• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo tranquillo, in linea con il trend stagionale

di Fabio di Bernardo
04 Apr 2006 - 10:40
in Senza categoria
A A
marzo-tranquillo,-in-linea-con-il-trend-stagionale
Share on FacebookShare on Twitter

marzo tranquillo in linea con il trend stagionale 5683 1 1 - Marzo tranquillo, in linea con il trend stagionale
“Marzo è pazzo si diceva una volta”, lecito quindi aspettarsi qualcosa di sconvolgente dal punto di vista meteorologico e invece no, niente di tutto questo, siamo passati gradualmente dall’inverno alla primavera senza grossi scossoni, nessun evento eclatante almeno per quanto riguarda la mia regione.
Protagonista per gran parte del mese è stato il libeccio che ha avuto il merito di mantenere in perfetta media mensile sia le temperatura che le precipitazioni.

Ma andiamo con ordine citando le temperature che, come ho appena detto, si sono mantenute in perfetta media attestandosi intorno ai 10,5° C in media con le minime che sono state di 2° superiori (8° anziché 6°), mentre le massime di 2° inferiori (13° anziché 15°). Tutto questo merito appunto del libeccio che ha reso spesso nuvolose le nostre notti a causa del contrasto con il mar Tirreno, ancora freddo, non permettendo la normale dispersione del calore accumulato durante il giorno. Opposto il discorso durante le ore diurne quando la medesima copertura nuvolosa non ha permesso, complice anche la nebbia, al sole di riscaldare le nostre giornate.

Per quanto riguarda il freddo meritano di essere citati alcuni episodi:
11 Marzo: in un contesto perturbato la neve è caduta oltre i 400mt sulla collina dei Camaldoli a Napoli e la pioggia con 2,4° a 250mt nei pressi del quartiere Vomero. Non solo, ma proprio durante questa giornata ho registrato la quantità maggiore di pioggia con ben 41,5 mm! A Laceno sono caduti a 1100mt 1 metro di neve in sole 24 ore, mai successo quest’anno durante il trimestre invernale.

Anche i giorni 6 e 7 Marzo sono stati abbastanza freddi con la neve che ha imbiancato l’Appennino intorno ai 200-300mt di quota in particolare in Irpinia con accumuli di alcune decine di centimetri. Proprio grazie a questi eventi sui “nostri” monti abbiamo avuto la possibilità di sciare per l’intero mese e in particolare mi riferisco alle stazioni invernali di Laceno e Campitello Matese (entrambi partono da una quota minima di circa 1400mt).

Infine segnalo la quantità mensile di pioggia: 90 mm a fronte di una media di 86 mm (media trentennale) ben ripartita durante il mese.

Marzo ha quindi rispettato la nostra media climatica regalandoci un periodo senza particolari eccessi facendoci ben sperare per il futuro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-neve-nelle-montagne-della-california-e-dell’arizona

La neve nelle montagne della California e dell'Arizona

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
contesto-anticiclonico-generalizzato,-tuttavia-instabilita-alpina-pomeridiana-su-settori-orientali

Contesto anticiclonico generalizzato, tuttavia instabilità alpina pomeridiana su settori orientali

18 Aprile 2007
zero-termico-sale-alle-stelle:-una-mazzata-per-la-poca-neve-in-montagna

Zero termico sale alle stelle: una mazzata per la poca neve in montagna

18 Dicembre 2014
meteo-uragano:-tutta-irlanda-ko-per-ophelia-blocco-trasporti.-tempesta-in-inghilterra-e-scozia-in-inghilterra

METEO URAGANO: tutta Irlanda KO per Ophelia. Blocco trasporti. Tempesta in Inghilterra e Scozia in Inghilterra

16 Ottobre 2017
velature-al-centro-nord,-sole-al-sud-e-nelle-isole

VELATURE al centro nord, sole al sud e nelle isole

25 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.