• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo promette sorprese: FREDDO TARDIVO verso l’Equinozio di Primavera

di Mauro Meloni
13 Mar 2020 - 10:45
in Senza categoria
A A
marzo-promette-sorprese:-freddo-tardivo-verso-l’equinozio-di-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

marzo promette sorprese freddo tardivo equinozio primavera 64836 1 1 - Marzo promette sorprese: FREDDO TARDIVO verso l'Equinozio di Primavera

Dopo una prima decade di marzo dal meteo movimentato, ora l’anticiclone è risalito in cattedra a dominare sull’Italia. Si tratta dello stesso anticiclone che ha letteralmente “addormentato” l’inverno, riconducibile alle conseguenze di un forte Vortice Polare.

Stavolta però l’anticiclone non minaccia di durare in modo persistente e si va già indebolendo, in preparazione di un weekend che vedrà il transito di una veloce perturbazione seguita da aria più fredda che riporterà le temperature su valori più consoni alle medie.

L’aspetto saliente del prossimo weekend risulterà quindi il netto calo termico, ma già da domenica si osserverà una nuova rimonta dell’alta pressione, che riporterà bel tempo sulle regioni centro-settentrionali ma ancora in un contesto fresco e ventilato per correnti da nord.

Lo scenario anticiclonico si andrà a consolidarsi ad inizio della prossima settimana, ma con delle insidie che potranno aversi sulle regioni più occidentali, per via di un nuovo fronte atlantico associato ad una saccatura, la quale tenderà però ad isolarsi come vortice sulla Penisola Iberica.

Non si avrebbero quindi grosse conseguenze sul nostro Paese, a parte infiltrazioni umide lungo le regioni di ponente e soprattutto sulle due Isole Maggiori. La depressione iberica non avrà infatti modo di raggiungere l’Italia, proprio per via dell’opposizione dell’anticiclone.

Proiettandoci oltre, nella seconda parte della prossima settimana l’anticiclone punterebbe più a nord, con massimi di pressione che si porterebbero fra Regno Unito e Islanda. Inizierebbe così un cambio di circolazione propizio verso una prevista discesa d’aria fredda verso il Vecchio Continente a partire dal 19-20 marzo.

Un flusso d’aria artica tenderebbe a scorrere verso l’Europa Centro-Orientale, per poi in parte propagarsi sull’Italia lungo il perimetro meridionale dell’anticiclone. Bisognerà vedere l’entità di questa eventuale irruzione fredda, che potrebbe portare un vero colpo di coda invernale soprattutto sulle Adriatiche.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sabato-14-marzo.-irrompe-fronte-freddo,-con-pioggia-e-neve

Meteo Italia sabato 14 Marzo. Irrompe fronte freddo, con PIOGGIA e NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-a-valencia-e-in-giappone,-gelo-tardivo-in-nuova-zelanda

Caldo record a Valencia e in Giappone, gelo tardivo in Nuova Zelanda

17 Ottobre 2013
meteo-con-anticiclone-dal-caldo-record,-ma-si-congela-ad-est

Meteo con Anticiclone dal caldo record, ma si congela ad est

17 Febbraio 2019
infranti-i-record-di-nevosita-sugli-stati-uniti-orientali

Infranti i record di nevosità sugli Stati Uniti orientali

11 Febbraio 2010
prossimo-inverno-fra-i-piu-rigidi-del-secolo?-tesi-di-meteorologi-inglesi

Prossimo Inverno fra i più rigidi del secolo? Tesi di meteorologi inglesi

19 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.