• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo pazzerello: tempeste atlantiche in Europa, maltempo duraturo in Italia

di Ivan Gaddari
01 Mar 2017 - 09:18
in Senza categoria
A A
marzo-pazzerello:-tempeste-atlantiche-in-europa,-maltempo-duraturo-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

PRIMA PERTURBAZIONE: l’agognato cambio di circolazione, in molti casi atteso da mesi, si sta realizzando. Le perturbazioni atlantiche, grandi assenti della stagione, stanno approfittando di una poderosa azione ciclonica oceanica ed eccole ripresentarsi alle medie latitudini. In queste ore peggiora su Alpi, Nord e parte del Centro Italia. Aria moderatamente più fredda in quota faciliterà copiose nevicate sull’arco alpino, con accumuli che sovente potrebbero superare mezzo metro.

marzo pazzerello tempeste atlantiche in europa maltempo duraturo in italia 46477 1 1 - Marzo pazzerello: tempeste atlantiche in Europa, maltempo duraturo in Italia

MARZO PAZZERELLO: dopo il primo assaggio di primavera, abbiamo avuto una diminuzione delle temperature considerevole. Ora, così come recita la statistica stagionale, si acuiranno le differenze termiche nord-sud. Prima del peggioramento dei prossimi giorni, ad esempio, avremo una nuova fiammata primaverile tra Isole Maggiori e Sud Italia causa venti di provenienza nord africana. Dopodiché temperature giù, di parecchio. Flessione che riguarderà l’intero Paese e vedremo perché.

MALTEMPO PERSISTENTE, PIU’ FREDDO: il posizionamento dell’Alta delle Azzorre, anche nel lungo periodo, sembra confermare ondulazioni un po’ più marcate e quindi l’intrusione d’aria relativamente fredda nord atlantica o polare marittima. Lo snodo cruciale sarà il prossimo weekend, allorquando un Vortice Depressionario si porterà sui nostri mari dando luogo a un peggioramento ben più consistente e diffuso dell’attuale. A quel punto potrebbero spalancarsi le porte per un periodo moderatamente perturbato e segnato da temperature sostanzialmente in linea con le medie del periodo.

COLPO DI CODA DELL’INVERNO? Ce lo chiedono in tanti. Ci ripetiamo: al momento non è da escludere, già entro la prima decade di marzo. Non aspettiamoci chissà cosa, sia chiaro, dopotutto le giornate s’allungano e le temperature salgono. Inesorabilmente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
coste-iberiche-atlantiche-colpite-da-onde-enormi:-e-allerta

Coste iberiche atlantiche colpite da onde enormi: è allerta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-mercoledi-4-marzo.-rimasugli-d’instabilita,-con-pioggia-e-neve

Meteo per mercoledì 4 Marzo. Rimasugli d’instabilità, con PIOGGIA e NEVE

3 Marzo 2020
temporali-fin-da-ora,-succoso-antipasto-del-pomeriggio

Temporali fin da ora, succoso antipasto del pomeriggio

14 Giugno 2016
meteo-autunnale:-piogge-al-nord,-mite-al-sud.-i-motivi

Meteo autunnale: piogge al Nord, mite al Sud. I motivi

19 Ottobre 2019
introduzione-alla-climatologia:-elementi-di-statistica-descrittiva-–-misure-di-tendenza-centrale-–-parte-quarta

Introduzione alla climatologia: elementi di statistica descrittiva – Misure di tendenza centrale – Parte quarta

9 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.