• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo “pazzerello”, il METEO potrebbe essere devastante

di Alessandro Arena
06 Feb 2020 - 16:00
in Senza categoria
A A
marzo-“pazzerello”,-il-meteo-potrebbe-essere-devastante
Share on FacebookShare on Twitter

marzo pazzerello il meteo potrebbe essere devastante 64099 1 1 - Marzo "pazzerello", il METEO potrebbe essere devastante

Pazzerello o folle? Fate voi, o meglio, lasciamo che sia la natura a decidere quale aggettivo sia quello corretto. Sapete che abbiamo dato un’occhiata alle proiezioni meteo climatiche stagionali? Sì, lo sapete. Volete sapere qual è il responso? nulla di buono.

Ma non c’è nulla di buono all’orizzonte, sia che lo si guardi con ottimismo sia che lo si guardi con pessimismo. Le stagionali insistono sul trend dell’Alta Pressione, quindi nè pazzerello né folle. Attenzione però, perché stiamo parlando della “media” e all’interno della media sappiamo fin troppo bene che possono inserirsi pesanti anomalie. Sia in un verso che nell’altro.

Giusto per capirci: sì Alta Pressione, però occhio alle irruzioni fredde. Quelle tardive, quelle che a quel punto creeranno non pochi problemi all’agricoltura e più in generale alla vegetazione ormai in ripresa. Il rischio c’è, non possiamo negarlo, anche a fronte di proiezioni che vorrebbero farci proseguire sulla strada del nulla assoluto.

Ora proveremo a stilare noi una proiezione. Sapete perchè crediamo che marzo potrebbe rispettare la nomea di “pazzerello”? Perché il Vortice Polare, l’unico artefice di un Inverno senza senso, dovrà per forza di cosa mollare la presa. Le giornate si allungheranno anche al Circolo Polare e la radiazione solare incidente crescerà rapidamente. Il progressivo riscaldamento della stratosfera non potrà far altro che indebolire il Vortice Polare, non potrà far altro che condurlo verso la disfatta totale.

Che le tappe vengano bruciate o meno, il risultato non potrà che essere uno: freddo. Secondo noi marzo, più che mai quest’anno, sarà un mese fortemente condizionato da scambi meridiani. Masse d’aria molto fredda in scivolamento verso sud, masse d’aria calda in propagazione verso nord. Tenete conto che è un normale meccanismo di riequilibrio, ovvero le zone troppo fredde debbono addolcirsi mentre quelle troppo calde debbono stemperarsi.

Quest’anno l’energia in gioco è “folle”, per questo da pazzerello potrebbe tramutarsi in un mese “folle”. Marzo potrebbe realmente vestire panni invernali, con tardive irruzioni che rischierebbero di non aver nulla da invidiare alle più crude irruzioni stagionali. Qualche segnale in tale direzione lo stiamo già intravedendo, anche se lontano all’orizzonte. Ma sono segnali incoraggianti, segnali che potrebbero realmente sfociare in una pessima primavera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-australia:-in-tasmania-dal-caldo-record-alla-neve-in-24-ore!

Meteo Australia: in Tasmania dal caldo record alla neve in 24 ore!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-bel-tempo-domenica,-variabile-ad-inizio-settimana

Meteo ROMA: bel tempo domenica, variabile ad inizio settimana

13 Ottobre 2018
vortice-perturbato-all’assalto,-per-piegare-le-resistenze-anticicloniche:-italia-nel-mirino

Vortice perturbato all’assalto, per piegare le resistenze anticicloniche: Italia nel mirino

11 Marzo 2011
ecuador,-il-bilancio-economico-del-sisma-e-disastroso:-costera-il-13%-del-pil

Ecuador, il bilancio economico del sisma è disastroso: costerà il 13% del PIL

21 Aprile 2016
nogaps:-l’europa-si-prepara-ad-un-cambio-di-circolazione:-dopo-la-zonalita-autunnale,-si-riapre-la-porta-degli-scambi-meridiani

NOGAPS: L’Europa si prepara ad un cambio di circolazione: dopo la zonalità autunnale, si riapre la porta degli scambi meridiani

11 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.