• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo, ormai ci siamo: perturbazioni atlantiche sempre più probabili

di Ivan Gaddari
25 Feb 2017 - 08:53
in Senza categoria
A A
marzo,-ormai-ci-siamo:-perturbazioni-atlantiche-sempre-piu-probabili
Share on FacebookShare on Twitter

marzo ormai ci siamo perturbazioni atlantiche sempre piu probabili 46453 1 1 - Marzo, ormai ci siamo: perturbazioni atlantiche sempre più probabili
Ieri, lo rammenterete, l’analisi modellistica evidenziava novità barica importantissime. Perdeva consistenza l’ipotesi freddo a discapito dell’ipotesi perturbazioni atlantiche. D’altronde, chi ci segue lo sa, era una delle soluzioni contemplabili in relazione al grado d’elevazione dell’Alta delle Azzorre – in posizionamento sulla Penisola Iberica – e all’intrusività dell’azione depressionaria canadese. Or bene, pare proprio che le depressioni oceaniche abbiano la serie intenzione di inviare impulsi perturbati a più riprese.

Alla luce di quel che emerge dalle ultime emissioni modellistiche, possiamo senz’altro dirvi che s’intravede quella circolazione zonale mancata all’appello praticamente durante l’intera stagione autunno-invernale. Se confermata, l’ipotesi oceanica ci esporrebbe a un periodo di maltempo duraturo e importante, ma che potrebbe rivolgere lo sguardo maggiormente al Centro Nord. Il Sud, se non dovessero ondularsi le correnti d’alta quota, potrebbe rimanere sotto discreta influenza anticiclonica e la primavera avrebbe modo di partire all’insegna della moderata stabilità.

Ma perché abbiamo parlato di freddo? Beh, perché non è detto che quelle maggiori ondulazioni di cui sopra possano dar luogo a maggiori intrusioni d’aria fredda nord atlantica o addirittura artica. E statisticamente un colpo di coda marzolino ci sta tutto. Ci sarà anche quest’anno? Vedremo.

marzo ormai ci siamo perturbazioni atlantiche sempre piu probabili 46453 1 1 - Marzo, ormai ci siamo: perturbazioni atlantiche sempre più probabili

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trend-meteo-climatico-per-la-primavera-2017-in-europa-e-in-italia

Trend meteo climatico per la primavera 2017 in Europa e in Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
instabilita-temporalesca,-nuova-perturbazione-alle-porte:-maltempo-in-vista

Instabilità temporalesca, nuova perturbazione alle porte: maltempo in vista

27 Febbraio 2014
pesante-grandinata-nella-regione-siberiana-dell’altaj-immensi-danni.-foto-e-video

Pesante grandinata nella regione siberiana dell’Altaj. Immensi danni. Foto e video

29 Luglio 2014
alta-pressione-russo-scandinava-sugli-scudi

Alta pressione Russo Scandinava sugli scudi

5 Novembre 2005
svolta-d’inizio-aprile:-il-caldo-anomalo-che-batte-in-ritirata-dall’europa

Svolta d’inizio aprile: il caldo anomalo che batte in ritirata dall’Europa

13 Aprile 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.