• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo esordirà col maltempo, farà anche un po’ freddo

di Ivan Gaddari
28 Feb 2014 - 11:25
in Senza categoria
A A
marzo-esordira-col-maltempo,-fara-anche-un-po’-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Certo, non sarà un colpo di coda tale da far gridare al “miracolo”, ma ciò che accadrà da qui ai prossimi 4-5 giorni lo si può considerare comunque uno scenario vagamente invernale. Dato l’andamento di un’intera stagione, sotto gli occhi di tutti, era impensabile sperare – o supporre – irruzioni fredde degne di tal nome. Tuttavia l’afflusso nord atlantico, accompagnato da venti sostenuti, ci darà modo di percepire sensazioni invernali tardive.

Dopo un primo assalto ciclonico, che avverrà nel fine settimana, ve ne sarà un altro nei primi giorni della prossima settimana e stante le attuali proiezioni dei modelli potrebbe mostrarsi un po’ più freddo del predecessore. Sarà un’occasione buona per qualche apporto nevoso significativo anche sulla dorsale appenninica e nei rilievi delle due Isole Maggiori.

Il tempo sabato 1 marzo
Ci aspettiamo una giornata di brutto tempo sulla gran parte delle nostre regioni. Le precipitazioni di maggiore intensità dovrebbero manifestarsi sulle tirreniche – a causa della maggiore esposizione ai venti occidentali – ed anche sul Nordest. Ci aspettiamo forti nevicate sulle Alpi a partire dagli 800/1000 metri di altitudine, ma non sono da escludere sconfinamenti anche a quote inferiori. Neve attorno ai 1000 metri anche lungo la dorsale appenninica, ciò significa che le temperature registreranno una generale diminuzione. I venti soffieranno sostenuti dai quadranti occidentali o da Scirocco lungo l’Adriatico. In Val Padana saranno orientali, in Liguria piegheranno da Tramontana.

Domani maltempo diffuso e localmente intenso sulla gran parte delle nostre regioni.

Domenica 2 marzo
Giornata instabile al Centro Sud, con piogge sparse, qualche temporale e delle nevicate a 1000 metri di quota. Schiarisce temporaneamente in Sardegna e sul Nordovest, poi anche sul Triveneto ma solo dopo una mattinata all’insegna del tempo incerto. La ventilazione si manterrà occidentale, lo Scirocco tenderà ad assopirsi lungo l’Adriatico.

Nuovo peggioramento ad inizio settimana
Lunedì giungerà un’altra perturbazione che interesserà principalmente le regioni del Nord, le Centrali tirreniche e la Sardegna. Avremo piogge sparse, localmente in forma di rovescio, e nevicate sui rilievi. Al Sud e Sicilia schiarite alternate a residui annuvolamenti ma con scarsa probabilità di fenomeni.

Nei giorni a seguire ci aspettiamo un nuovo intenso peggioramento che dovrebbe coinvolgere più direttamente le regioni Centro Meridionali e Insulari e data la traiettoria maggiormente settentrionale della perturbazione il Nord Italia potrebbe usufruire della protezione dell’arco alpino.

 Martedì nuovo peggioramento al Centro Sud e Isole, mentre al Nord andrà un po' meglio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ontario:-maxi-tamponamento-causa-neve-e-gelo.-coinvolti-100-veicoli

Ontario: MAXI TAMPONAMENTO causa neve e gelo. Coinvolti 100 veicoli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
lentissimo-cedimento-dell’africano:-lievi-cali-termici-entro-meta-settimana

Lentissimo cedimento dell’Africano: lievi cali termici entro metà settimana

20 Luglio 2015
caccia-alla-supercella-tornadica:-ecco-il-video-mozzafiato-dal-new-mexico

Caccia alla SUPERCELLA TORNADICA: ecco il video mozzafiato dal New Mexico

9 Giugno 2014
caldo-week-end,-estate-anche-in-avvio-di-settimana

Caldo week end, estate anche in avvio di settimana

5 Settembre 2008
giro-d’italia-in-arrivo-al-sestriere:-come-sara-la-giornata?

Giro d’Italia in arrivo al Sestriere: come sarà la giornata?

30 Maggio 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.