• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo è davvero il mese degli eccessi meteo?

di Ivan Gaddari
14 Mar 2017 - 19:48
in Senza categoria
A A
marzo-e-davvero-il-mese-degli-eccessi-meteo?
Share on FacebookShare on Twitter

Ma siamo così sicuri che la nomea di “pazzerello” gli calzi a pennello? O è solo un costrutto andato avanti nel tempo per chissà quale motivo. Beh, volendo darvi una risposta più o meno scientifica – diciamo pure “meteorologica” – i passaggi stagionali possono avvenire talvolta traumaticamente. Qualora dovesse ripresentarsi il freddo, tardivo, non sarebbe certo la prima volta. E’ capitato in passato, potrebbe capitare nuovamente in futuro. Ci sono state annate, anche nel nuovo millennio, che hanno visto subentrare fasi marcatamente invernali all’inizio della primavera. E’ forse questo, anzi quasi sicuramente, il motivo che induce tantissime persone a rispolverare la nomea d’apertura.

Ma volendo essere obbiettivi, non possiamo non evidenziare quanto l’autunno, talvolta fin a ridosso dell’inverno, sia stato in grado – soprattutto negli ultimi decenni – di regalarci (si fa per dire) mesi ben più estremi di marzo. Tornano alla mente terribili alluvioni di ottobre e novembre, tornano alla mente devastanti temporali, tornano alla mente grandinate e trombe d’aria. E che vogliamo dire di aprile? In un passato non troppo lontano è successo di dover fare i conti con nevicate, o comunque col freddo, anche nel cuore della primavera.

Sapete cos’è che sta succedendo? Che l’estremizzazione termica, verso l’alto, determina eccessi disastrosi. Ciò che valeva in passate, anche statisticamente, non vale più. Il calore accumulato, spesso fuori stagione, fornisce quell’energia necessaria a far sì che le precipitazioni assumano intensità preoccupante. Precipitazioni magari più irregolari, più sporadiche, ma sempre più violente. Ecco perché quanto sta accadendo attualmente, ovvero la persistenza dell’Alta Pressione e di temperature decisamente superiori alle medie stagionali, non ci lascia per niente tranquilli. Al primo, vero cambio di circolazione si rischia di dover pagar pegno.

marzo mese eccessi meteo 46622 1 1 - Marzo è davvero il mese degli eccessi meteo?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia,-piena-primavera-con-l’anticiclone.-brevi-acquazzoni-mercoledi

Meteo Italia, piena primavera con l'anticiclone. Brevi acquazzoni mercoledì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si,-no,-forse:-quando-l’incertezza-meteo-stanca
News Meteo

Sì, no, forse: quando l’incertezza meteo stanca

15 Giugno 2024
domenica-con-temporali-sulle-alpi-e-temperature-da-record-al-sud,-seguiti-da-ulteriori-temporali
News Meteo

Domenica con temporali sulle Alpi e temperature da record al Sud, seguiti da ulteriori temporali

30 Giugno 2024
meteo-torino-verso-il-caldo-afoso-con-improvvisi-tempoali

Meteo TORINO verso il CALDO afoso con improvvisi TEMPOALI

26 Luglio 2018
tempesta-di-neve-in-norvegia,-tutto-travolto,-strade-e-ferrovie-interrotte

Tempesta di neve in Norvegia, tutto travolto, strade e ferrovie interrotte

23 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.