• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo 2016: è stato caldo o ha fatto freddo? Scopriamolo

di Ivan Gaddari
01 Apr 2016 - 10:07
in Senza categoria
A A
marzo-2016:-e-stato-caldo-o-ha-fatto-freddo?-scopriamolo
Share on FacebookShare on Twitter

Veniamo da un lungo periodo – diciamo pure mesi – caratterizzato da temperature superiori alle medie stagionali. Le anomalie termiche hanno coinvolto l’intero continente, concentrandosi maggiormente tra la Russia e il Circolo Polare Artico. Marzo, invece, in qualche modo ha segnato un cambio di passo. Non ovunque, sia chiaro, ma alcune zone d’Europa hanno riassaporato un po’ d’inverno.

Osservando la mappa delle anomalie mensili (rispetto alla media trentennale 1981-2010) emergono deviazioni negative sui settori ovest, fin sulla Germania occidentale. A est e a nord, al contrario, i termometri hanno stazionato ostinatamente sopra la norma. L’Italia s’è trovata al confine, tant’è che osserviamo scostamenti localmente negativi, positivi e temperature sostanzialmente in linea con le medie stagionali.

Le anomalie negative hanno coinvolto le Alpi, il cuneese, le due Isole Maggiori e la bassa Calabria. Le positive si sono abbarbicate su gran parte della Val Padana centro orientale, in Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Calabria centro settentrionale. Altrove temperature sostanzialmente in linea con la media trentennale.

marzo 2016 e stato caldo o ha fatto freddo scopriamolo 43118 1 1 - Marzo 2016: è stato caldo o ha fatto freddo? Scopriamolo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
siberia:-spiegato-il-mistero-degli-enormi-“crateri”.-e’-colpa-del-riscaldamento-globale

Siberia: spiegato il mistero degli enormi "crateri". E' colpa del riscaldamento globale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
congiunzione-luna-giove-venere,-spettacolo-tutto-da-ammirare-in-cielo

Congiunzione Luna-Giove-Venere, spettacolo tutto da ammirare in cielo

18 Luglio 2015
calo-traumatico-delle-temperature:-da-venerdi-10°-ed-oltre-in-meno

Calo traumatico delle temperature: da venerdì 10° ed oltre in meno

30 Agosto 2012
meteo-oggi-17-ottobre-sull’italia.-rischio-forti-temporali,-tutti-i-dettagli

Meteo oggi 17 ottobre sull’Italia. Rischio forti temporali, tutti i dettagli

17 Ottobre 2018
estate-apparentemente-intramontabile,-“rottura”-che-non-si-vede:-tenuti-a-bada-gli-attacchi-atlantici

Estate apparentemente intramontabile, “rottura” che non si vede: tenuti a bada gli attacchi atlantici

12 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.