• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo 2013 super-piovoso sull’Italia: +60% d’acqua rispetto alla norma

di Mauro Meloni
03 Apr 2013 - 19:40
in Senza categoria
A A
marzo-2013-super-piovoso-sull’italia:-+60%-d’acqua-rispetto-alla-norma
Share on FacebookShare on Twitter

Uno dei marzi più piovosi in assoluto con oltre il 60% di pioggia rispetto alla norma, il 33esimo più bagnato dal 1800. Questo è quel che risulta dai dati ISAC-CNR.^^^^^Anomalie termiche del marzo 2013 sulla base dei dati CNR: al Nord ha fatto decisamente più freddo del normale, mentre viceversa al Centro-Sud hanno prevalso temperature sopra la norma.

marzo 2013 super piogge italia analisi dati cnr 27139 1 2 - Marzo 2013 super-piovoso sull'Italia: +60% d'acqua rispetto alla norma
PRECIPITAZIONI ABBONDANTI – Marzo è stato un mese particolarmente perturbato: ci siamo già addentrati nell’analisi sulle cause meteorologiche (per chi volesse approfondire [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/27123-1-anomalie-marzo-invernale-che-proseguono-ad-aprile]può cliccare qui[/url]), ma quello che si può dire è che il trend piovoso di marzo conferma una prima parte dell’anno molto ricca di precipitazioni e per il momento nemmeno l’avvio d’aprile mostra significative variazioni. Dai dati del CNR, risulta che mediamente è piovuto il 60% in più di piogge sull’Italia, ma non ovunque le precipitazioni son state sopra la norma, in quanto i prevalenti flussi perturbati occidentali hanno un po’ lasciato al riparo alcune zone centro-meridionali adriatiche, dove localmente si sono registrati lievi deficit. Questo significa che le zone più esposte hanno beneficiato davvero di tantissima pioggia: in media sul Nord Italia ha piovuto oltre il 100% in più del normale.

CLIMA FREDDO AL NORD – Le regioni settentrionali sono quelle che mediamente hanno avuto a che fare con le maggiori precipitazioni e al tempo stesso [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/27114-1-tra-freddo-neve-e-piogge-al-nord-italia-un-marzo-da-clima-del-passato]hanno risentito anche del clima più freddo[/url], per effetto delle tardive fasi fredde connesse al gelo che ha imperversato in gran parte d’Europa, appena a nord delle Alpi. Queste fasi fredde hanno anche determinato nevicate, che localmente si sono spinte fino in pianura. Considerando assieme tutta l’Italia, la temperatura è stata stata in linea con la media (+0,07 gradi), ma con differenze assai rilevanti tra il Nord ed il Sud della Penisola: la colonnina di mercurio a marzo è risultata infatti di circa un grado inferiore alla media nelle regioni del settentrione mentre nel Sud è stata di quasi due gradi superiore al normale. Proprio queste marcate differenze sono state alla base del tempo perturbato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-migliore-salvo-strascichi-instabili,-ma-e-solo-una-breve-tregua

Meteo migliore salvo strascichi instabili, ma è solo una breve tregua

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-che-peggiora-anche-al-nord-italia,-maltempo-anche-al-sud.-video

Meteo che peggiora anche al Nord Italia, maltempo anche al Sud. VIDEO

5 Ottobre 2018
altra-perturbazione-su-nord-e-tirreniche.-neve-su-alpi

Altra perturbazione su Nord e Tirreniche. Neve su Alpi

14 Dicembre 2011
meteo-anticiclonico-sino-a-venerdi,-poi-arrivera-l’inverno

Meteo anticiclonico sino a venerdì, poi arriverà l’inverno

16 Novembre 2015
tra-un-giovedi-ed-un-sabato-instabili,-il-venerdi-portera-tempo-perturbato

Tra un giovedì ed un sabato instabili, il venerdì porterà tempo perturbato

28 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.