• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marzo 2013, il decimo più caldo di sempre

di Ivan Gaddari
24 Apr 2013 - 11:57
in Senza categoria
A A
marzo-2013,-il-decimo-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

marzo 2013 il decimo piu caldo di sempre 27385 1 1 - Marzo 2013, il decimo più caldo di sempre
Per la precisione, il mese scorso è stato il decimo marzo più caldo dal 1880 (l’anno durante il quale iniziarono le registrazioni termiche del NOAA). Non solo, è stato il 337º mese consecutivo in cui la temperatura globale della Terra si è collocata al di sopra della media del ventesimo secolo.

La temperatura globale combinata (temperatura media della superficie terrestre e della superficie degli oceani) ha registrato un valore di 12,88°C , 0,58°C al di sopra della temperatura media del XX secolo (12,3°C). Un valore che lo affianca al marzo del 2006.

L’ultimo mese di marzo che ha registrato una temperatura media inferiore alla media è stato quello del 1976, mentre l’ ultimo mese in cui la temperatura globale del pianeta è risultata al di sotto della media risale al febbraio del 1985 … 28 anni fa.

Le aree del pianeta che hanno registrato temperature più alte rispetto alla media sono state le seguenti: gran parte dell’Asia, Nord-Est del Canada, parte dell’Asia centrale, gran parte dell’Africa e un terzo della Groenlandia occidentale.

Per quanto riguarda l’Europa, invece, sono state rilevate temperature inferiori alla norma al pari dell’Asia settentrionale e centrale, del Canada occidentale, dei settori centrali e orientali degli Stati Uniti e del Sud America.

Importante sottolineare che il Regno Unito ha avuto il mese di marzo più freddo dal 1962, in Germania il quinto più freddo dal 1881 e l’Ungheria il più freddo dall’inizio della contabilità termica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
impressionanti-sbalzi-termici-e-instabilita-sempre-in-agguato

Impressionanti sbalzi termici e instabilità sempre in agguato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-gran-caldo-della-spagna-e-del-sud-della-francia

Il gran caldo della Spagna e del sud della Francia

1 Maggio 2005
temporaneo-break-anticiclonico:-speranze-per-meta-febbraio

Temporaneo break anticiclonico: speranze per metà febbraio

7 Febbraio 2014
cascate-del-niagara-parzialmente-congelate:-che-spettacolo-di-ghiaccio

Cascate del Niagara parzialmente congelate: che spettacolo di ghiaccio

19 Febbraio 2015
meteo-centro-sud-italia:-caldo-fuori-stagione

Meteo Centro-Sud Italia: CALDO FUORI STAGIONE

22 Ottobre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.