• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Martedì un po’ di freddo e piogge al Sud Italia. Forti venti, ma migliora per l’Immacolata

di Ivan Gaddari
05 Dic 2011 - 11:03
in Senza categoria
A A
martedi-un-po’-di-freddo-e-piogge-al-sud-italia.-forti-venti,-ma-migliora-per-l’immacolata
Share on FacebookShare on Twitter

Domani un blando fronte perturbato, accompagnato da aria più fredda, visiterà le regioni Adriatiche e il Sud Italia. Provocherà delle piogge e qualche nevicata sui rilievi appenninici. Altrove prevalenti spazi di sole, salvo insistenti annuvolamenti su confini alpini e sulla Sardegna.^^^^^Venerdì 9 avremo condizioni di tempo tutto sommato discreto, tuttavia sui versanti tirrenici e in Liguria avremo nubi a sprazzi con possibilità di qualche piovasco. Il tutto a causa di spifferi umidi di origine atlantica.
Stamane abbiamo analizzato, dettagliatamente, la configurazione barica europea avvalendoci del supporto del satellite. Nell’immagine indicammo la presenza di una massa d’aria fredda a largo del Regno Unito e in procinto di raggiungere la Francia. E’ l’aria fredda che, sostenuta da forti venti nord occidentali, raggiungerà le nostre regioni nella giornata di domani.

E’ richiamata dalla perturbazione che ci sta interessando in queste ore e che in seguito si trasferirà verso est. Un altro fronte, più blando, transiterà domani e interesserà parte della Penisola. Anzitutto le regioni del medio versante Adriatico, in seguito il Mezziogiorno. La diminuzione delle temperature determinerà un abbassamento della quota neve, che su Marche, Abruzzo e Molise potrebbe raggiungere i 1200-1300 m nella mattinata di martedì.

Al Nord, così come su Toscana, Umbria e poi sul Lazio, splenderà il sole. Insisteranno nubi piuttosto evidenti sui confini alpini, ma la neve interesserà principalmente i versanti esteri. Sconfinamenti di un certo peso, a causa delle forti correnti settentrionali che continueranno a sbattere contro le Alpi, potrebbero aversi sulla Valle d’Aosta e sull’Alto Piemonte.

martedi freddo e piogge al sud italia forti venti sino immacolata ma migliora 21987 1 2 - Martedì un po' di freddo e piogge al Sud Italia. Forti venti, ma migliora per l'Immacolata
I venti resteranno forti anche nella giornata di mercoledì ed anzi, potrebbero nuovamente intensificarsi. Raffiche di burrasca potrebbero interessare i crinali alpini – causando la discesa del foehn verso le pianure settentrionali – ed il mare di Sardegna. In compenso avremo un ulteriore miglioramento per quel che riguarda nubi e fenomeni. Difatti i cieli dovrebbero risultare sereni o poco nuvolosi un po’ dappertutto, salvo residui annuvolamenti sui confini alpini e nelle Isole Maggiori. Non mancherà qualche fenomeno sparso, ma di poco conto.

Nelle giornate successive, quindi anche all’Immacolata, viene indicata la ricostituzione di una struttura anticiclonica che avrà una certa influenza sin sull’Italia. Influenza che sembra rivelarsi maggiore al Sud Italia, mentre al Centro Nord potrebbero riaffacciarsi spifferi d’aria umida – sempre di natura atlantica – con associati parziali annuvolamenti.

Le nubi di maggior spessore coinvolgeranno Liguria e Toscana, ove peraltro potrebbero verificarsi dei piovaschi o deboli piogge.

Le temperature, dopo esser diminuite, riprenderanno a salire. L’aumento riguarderà soprattutto le massime, mentre le minime non dovrebbero variare più di tanto. Qualche grado in più lo si potrà avere laddove i refoli atlantici convoglieranno le nubi. Segnaliamo, infine, il possibile ritorno di qualche banco di nebbia nelle pianure del Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-atlantico-e-anticiclone,-l’inverno-si-fa-desiderare

Tra Atlantico e Anticiclone, l'Inverno si fa desiderare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-sabato-pioggia,-a-pasqua-torna-il-sole

Meteo ROMA: sabato pioggia, a Pasqua torna il sole

30 Marzo 2018
liguria:-entroterra-savonese-paralizzato-dalla-neve

Liguria: entroterra savonese paralizzato dalla neve

5 Febbraio 2015
il-picco-del-caldo?-un-attimo-prima-del-tumulto-dei-temporali,-ecco-le-dinamiche

Il picco del caldo? Un attimo prima del tumulto dei temporali, ecco le dinamiche

2 Aprile 2011
pomeriggio-di-temporali-sull’arco-alpino

Pomeriggio di temporali sull’arco alpino

20 Giugno 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.