• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Martedì perturbato, instabilità a tratti per tutto il resto della settimana

di Mauro Meloni
01 Apr 2013 - 12:48
in Senza categoria
A A
martedi-perturbato,-instabilita-a-tratti-per-tutto-il-resto-della-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per il 2 aprile, la giornata più perturbata dell'intera settimana. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM per il 4 aprile, con una nuova perturbazione che raggiungerà le regioni del Nord-Ovest e la Toscana. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
PERTURBAZIONE RIPORTA MALTEMPO – Gite tradizionali di Pasquetta parzialmente salve, almeno su parte dell’Italia: c’è infatti un breve intervallo fra la perturbazione che ha portato spiccata instabilità a Pasqua ed il nuovo sistema nuvoloso che accorre di gran carriera da ovest. Le piogge dovute al nuovo peggioramento interessano perlopiù ovest Sicilia e Sardegna, ma col trascorrere delle ore si propagheranno verso il Centro-Sud della Penisola ad iniziare dai versanti tirrenici. Il tempo non è dei migliori nemmeno al Nord, con una copertura nuvolosa piuttosto compatta che determina meteo uggioso e qualche piovasco: tra l’altro tende nuovamente ad affluire aria relativamente fredda dai quadranti orientali, con fiocchi di neve sui rilievi a quote di bassa montagna.

IL TEMPO DI MARTEDI’ 2 APRILE – La giornata risulterà decisamente piovosa, specie su tutto il Centro-Sud per l’ingresso diretto della perturbazione legata ad una profonda circolazione di bassa pressione. Le maggiori precipitazioni coinvolgeranno i versanti tirrenici ma anche parte del medio versante adriatico, mentre episodi temporaleschi di marcato maltempo interesseranno in particolare le regioni ioniche dell’estremo Sud, ove localmente si potranno avere anche nubifragi. Risulterà più ai margini il Nord Italia, con precipitazioni principalmente in Emilia Romagna ed ulteriori nevicate lungo i rilievi appenninici. Verso fine giornata le condizioni tenderanno parzialmente a migliorare, con fenomeni in localizzazione sulle regioni del versante adriatico e sul Sud Italia.

ulteriori perturbazioni per tutto il resto della settimana 27113 1 2 - Martedì perturbato, instabilità a tratti per tutto il resto della settimana
NUOVO PEGGIORAMENTO DA META’ SETTIMANA – Mercoledì sarà una giornata di relativa tregua, con residue precipitazioni, collegate alla vecchia perturbazione, soprattutto nelle prime ore della giornata sulle regioni meridionali e sulla Sicilia. Si tratterà di un intervallo piuttosto breve, tanto che già giovedì giungerà l’ennesima perturbazione atlantica da ovest: in giornata le piogge raggiungeranno le regioni di Nord-Ovest, l’Emilia e la Toscana. Sulle restanti aree del Centro-Sud domineranno invece ampie schiarite, con correnti che si disporranno ovunque meridionali facendo giungere masse d’aria più tiepide d’origine nord-africana. Nuovi tepori sono attesi soprattutto in Sicilia, ove le temperature potrebbero localmente spingersi fino attorno ai 25 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tra-freddo,-neve-e-piogge:-al-nord-italia-un-marzo-da-clima-del-passato

Tra freddo, neve e piogge: al Nord Italia un marzo da clima del passato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-bilancio-termico-europeo-di-inizio-primavera

Il bilancio termico europeo di inizio primavera

31 Marzo 2008
meteorina-con-il-fiocco!-per-sorridere-un-po’

Meteorina con il fiocco! Per sorridere un po’

27 Febbraio 2016
diluvio-di-stelle-cadenti-in-arrivo.-grande-spettacolo-per-le-orionidi

Diluvio di stelle cadenti in arrivo. Grande spettacolo per le Orionidi

19 Ottobre 2017
meteo-prossima-settimana:-di-nuovo-caldo-vigoroso.-poi-novita

Meteo prossima settimana: di nuovo CALDO VIGOROSO. Poi novità

14 Luglio 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.