• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Martedì peggioramento meteo al Centro Nord. Poi sarà forte e diffuso maltempo

di Ivan Gaddari
05 Ott 2015 - 12:11
in Senza categoria
A A
martedi-peggioramento-meteo-al-centro-nord.-poi-sara-forte-e-diffuso-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Sull’Italia è in atto una temporanea rimonta anticiclonica, associata a dell’aria calda proveniente da sud e responsabile di un sensibile rialzo delle temperature. Temperature che resteranno alte martedì e localmente mercoledì 07 ottobre, ma che poi riprenderanno a scendere corposamente a seguito di un ingresso d’aria assai fresca e a causa di un vistoso peggioramento delle condizioni meteorologiche.

Peggioramento che dapprima usufruirà del passaggio di una perturbazione atlantica e che in seguito s’incattivirà per mano di un profondo Vortice di Bassa Pressione in sviluppo sui nostri mari.

Il meteo martedì 06 Ottobre
Da subito piogge su centro est Liguria e alta Toscana, poi in propagazione verso Umbria e Lazio. Qualche pioggia è attesa anche su Alpi, con nevicate ad alta quota. Dal pomeriggio peggioramento più severo nelle regioni Centrali e in serata sul Nordovest, in successiva estensione verso il Nordest. Saranno possibili locali nubifragi e temporali.

Al Sud e nelle due Isole nuvolosità variabile e scarsa probabilità di fenomeni, salvo qualche occasionale acquazzone pomeridiano qua e là. Su queste regioni continuerà a far caldo, con punte oltre 30°C tra Sardegna e Sicilia. Altrove temperature in calo.

Domani, martedì 06 Ottobre, avremo un peggioramento al Centro Nord e caldo estivo al Sud e Isole Maggiori.

Mercoledì 07 Ottobre
Migliora con schiarite sul Nordovest, tempo discreto o al più variabile su Sardegna, Sicilia e gran parte del Sud. Si prevedono piogge al Nordest, inizialmente forti ma poi in attenuazione. Un po’ d’instabilità andrà a coinvolgere pure il Centro Italia: dapprima sulle tirreniche con estensione dei fenomeni sino alla Calabria, poi verranno coinvolte maggiormente le zone interne.

Il meteo della seconda parte settimanale
Giovedì potrebbe risultare la migliore giornata di settimana, venerdì possibile un severo peggioramento in Sardegna poi in propagazione al Centro Sud. Si aprirebbe un fine settimana perturbato o fortemente instabile su tutte le regioni. Non solo. L’afflusso d’aria fresca farà calare sensibilmente le temperature, avremo così delle nevicate sulle Alpi e lungo l’Appennino centro settentrionale.

 Nel fine settimana gran fresco e maltempo, localmente intenso, un po' per tutti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornado-a-la-ciotat,-il-video-del-turbine-che-viene-dal-mare

Tornado a La Ciotat, il video del turbine che viene dal mare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortici-polari,-alte-pressioni-africane,-piogge-mediterranee.-i-pareri-dei-lettori,-un-confronto-ancora-aperto

Vortici polari, alte pressioni africane, piogge mediterranee. I pareri dei lettori, un confronto ancora aperto

26 Ottobre 2006
clima-rigidissimo-sulla-russia-settentrionale-europea

Clima rigidissimo sulla Russia settentrionale europea

21 Giugno 2005
meteo-milano:-tepore-sabato,-perturbazione-in-arrivo-domenica.-poi-piu-fresco

Meteo MILANO: tepore sabato, perturbazione in arrivo domenica. Poi più fresco

16 Marzo 2019
meteo-europa,-anticiclone-divora-inverno.-primavera-precoce,-super-anomalie

Meteo Europa, anticiclone divora inverno. Primavera precoce, super anomalie

15 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.