• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Martedì maltempo diffuso, poi solo su Adriatiche e al Sud

di Ivan Gaddari
03 Mar 2014 - 12:08
in Senza categoria
A A
martedi-maltempo-diffuso,-poi-solo-su-adriatiche-e-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

La tregua, se tale la si può definire, volge al termine. Vi abbiamo già ragguagliato sul posizionamento della nuova perturbazione, ormai alle porte delle regioni occidentali. Anche stavolta verrà dal nord Atlantico, ciò significa che verrà alimentata da un po’ d’aria fredda proveniente da latitudini settentrionali. Vi saranno piogge, temporali, grandinate e nevicate.

La situazione rimarrà compromessa nelle regioni Adriatiche e al Sud, mentre per quel che concerne il Nord Italia sembrerebbe potersi affacciarsi una propaggine anticiclonica che darà modo al tempo di migliorare con decisione. Tuttavia vi sono ancora delle incognite, sulle quali ci soffermeremo in occasione dell’editoriale a lungo termine.

Il tempo martedì 4 marzo
Come detto ci aspettiamo condizioni di maltempo diffuso, a tratti particolarmente intenso nelle regioni tirreniche dove non mancherà occasione per temporali a sfondo grandinigeno. Sui rilievi ci aspettiamo ulteriori nevicate, in genere al di sopra degli 800/1000 metri. Neve che sulle Alpi cadrà a quote inferiori, ma sul Nord i fenomeni si manifesteranno essenzialmente in mattinata mentre in seguito ci aspettiamo una graduale attenuazione eccezion fatta per l’Emilia Romagna. I venti soffieranno sostenuti dai quadranti occidentali e non sono da escludere locali mareggiate nelle coste esposte delle tirreniche.

Domani maltempo diffuso e localmente intenso.

Mercoledì 5 marzo
Al Nord subentrerà un ulteriore miglioramento e dovrebbero prevalere cieli sereni o poco nuvolosi salvo locali annuvolamenti su crinali alpini. Altrove insisteranno condizioni d’instabilità, più insistente al Sud e nelle due Isole Maggiori. Ci aspettiamo piogge, qualche temporale ed ulteriore nevicate sui rilievi mediamente oltre i 1000 metri. I venti si orienteranno gradualmente dai quadranti settentrionali, dal pomeriggio fenomeni in attenuazione anche su gran parte del Centro Italia.

Da giovedì tempo dai due volti
L’isolamento di una struttura perturbata a ridosso dello Ionio potrebbe determinare ulteriore instabilità nelle regioni del medio-basso versante Adriatico e al Sud, mentre nel resto d’Italia prevediamo un miglioramento indotto dall’espansione di una propaggine dell’Alta delle Azzorre.

 Venerdì l'instabilità si concentrerà su Adriatiche e al Sud, mentre altrove subentrerà un deciso miglioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-delle-azzorre-vs-freddo-da-est:-chi-la-spuntera?

Alta delle Azzorre vs freddo da est: chi la spunterà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-new-york,-foto:-prosegue-ondata-di-freddo-negli-usa-orientali

NEVE a New York, foto: prosegue ondata di freddo negli USA orientali

8 Marzo 2013
oggi-attesi-temporali,-ma-marzo-meteo-estremi,-con-grandine

Oggi attesi temporali, ma Marzo meteo estremi, con grandine

26 Febbraio 2017
tre-vittime-per-il-maltempo:-marche-in-ginocchio,-ma-il-diluvio-lascia-il-posto-alla-neve-fino-a-quote-basse

Tre vittime per il maltempo: Marche in ginocchio, ma il diluvio lascia il posto alla neve fino a quote basse

2 Marzo 2011
perturbazione-dal-nord-europa-causera-un-nuovo,-intenso-peggioramento

Perturbazione dal nord Europa causerà un nuovo, intenso peggioramento

9 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.