• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Martedì ancora rovesci e temporali al Centro Sud, poi atteso un deciso rinforzo dell’alta pressione con conseguente miglioramento

di Ivan Gaddari
06 Apr 2007 - 12:47
in Senza categoria
A A
martedi-ancora-rovesci-e-temporali-al-centro-sud,-poi-atteso-un-deciso-rinforzo-dell’alta-pressione-con-conseguente-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 10 aprile 2007.^^^^^Tempo previsto per mercoledì 11 aprile 2007.
L’evoluzione generale:

L’instabilità Pasquale proseguirà anche ad inizio della nuova settimana, con strascichi fin verso il pomeriggio del mercoledì. Tuttavia, come da previsione, l’alta pressione presente sul Centro Europa verrà supportata da aria calda in arrivo dal nord Africa e passante per la nostra Penisola. La causa, lo ribadiamo, l’attività ciclonica che andrà isolandosi tra Penisola Iberica coste del Nord Africa. Insomma, la primavera mostrerà i muscoli, tanto che le temperature potranno avvicinarsi verso valori tipici di fine maggio.

Validità 10 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: giornata governata dall’alta pressione, clima decisamente primaverile ma con locali annuvolamenti pomeridiani. Addensamenti saranno possibili lungo i rilievi, specie quelli alpini e prealpini, tuttavia non sono attesi fenomeni significativi.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

NORD EST
Tempo: l’alta pressione porterà tempo stabile e soleggiato per tutta la giornata. Nubi pomeridiane per attività termo convettiva saranno presenti sui rilievi, laddove vi potrebbero essere locali deboli fenomeni, specie su Appennino romagnolo.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: una modesta attività ciclonica in quota porterà nubi sparse già al mattino, in intensificazione durante la giornata. Addensamenti anche consistenti interesseranno specialmente zone interne e rilievi, dove saranno possibili fenomeni diffusi anche a carattere di rovescio o temporale.
Visibilità: buona.
Venti: deboli a regime di brezza.
Temperatura: stazionaria.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: prevalenza di cielo irregolarmente nuvoloso, ulteriore aumento delle nubi nel corso della giornata per modesta attività ciclonica. Sui rilievi abruzzesi e molisani saranno ancora possibili fenomeni anche a carattere di rovescio o temporale.
Visibilità: buona.
Venti: debole prevalentemente da Est.
Temperatura: non sono previste variazioni.

SUD
Tempo: l’alta pressione è attesa in deciso indebolimento per modesta attività depressionaria in quota. Addensamenti consistenti, in particolare al pomeriggio, su zone interne e prossime ai rilievi in Calabria, Gargano e Basilicata, laddove vi potranno essere fenomeni anche sotto forma di rovescio o temporale.
Visibilità: buona.
Venti: deboli variabili.
Temperatura: stazionaria o in lieve aumento.

ISOLE
Tempo: un moderato peggioramento è atteso già dalle prime ore del mattino, con intensificazione delle nubi al pomeriggio. Instabilità colpirà le zone interne e prossime ai rilievi, portando rovesci e locali temporali. In Sardegna fenomeni meno diffusi e di minore intensità.
Visibilità: buona.
Venti: deboli o moderati dai quadranti orientali.
Temperatura: stazionaria.

martedi ancora rovesci e temporali al centro sud poi atteso un deciso rinforzo dellalta pressione c 8601 1 2 - Martedì ancora rovesci e temporali al Centro Sud, poi atteso un deciso rinforzo dell'alta pressione con conseguente miglioramento
Validità 11 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: giornata di sole e clima decisamente primaverile per presenza anticiclonica a debole componente mite Nord Africana. Al pomeriggio addensamenti saranno possibili lungo i rilievi alpini, tuttavia non sono attesi fenomeni.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in lieve aumento.

NORD EST
Tempo: il cielo sarà sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Nubi pomeridiane saranno presenti sui rilievi alpini tuttavia non sono previsti fenomeni.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in aumento.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: tempo decisamente soleggiato e primaverile.Qualche nube sui rilievi ma non sono attese precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: giornata primaverile con clima decisamente mite. Prevalenza di un campo di alta pressione in sostanziale rinforzo. Nubi pomeridiane sui rilievi non porteranno comunque precipitazioni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: in lieve aumento.

SUD
Tempo: l’alta pressione in rinforzo porterà aria mite dal nord Africa con condizioni climatiche decisamente primaverili. Tuttavia locali addensamenti interesseranno i rilievi al pomeriggio, specie su Calabria e Puglia meridionale, con possibili isolati piovaschi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da SudEst.
Temperatura: in ulteriore aumento.

ISOLE
Tempo: il tempo sarà bello, pertanto stabile e soleggiato. Clima primaverile per aria mite dal nord Africa. Poche le nuvole in zone interne e rilievi. Locali piovaschi su Sicilia interna, settore orientale.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da SudEst.
Temperatura: in ulteriore aumento.

Validità 12 aprile 2007

NORD OVEST
Tempo: un campo anticiclonico di matrice Nord africana porterà una giornata tipicamente primaverile. Al pomeriggio locali addensamenti saranno possibili lungo i rilievi alpini, tuttavia non si attendono fenomeni.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

NORD EST
Tempo: alta pressione da Sud porterà cielo sereno o poco nuvoloso. Nubi pomeridiane saranno presenti sui rilievi alpini alto atesini, laddove non si escludono locali deboli piovaschi.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: deboli di direzione variabile.
Temperatura: in aumento.

CENTRO TIRRENICO
Tempo: bella giornata di sole e clima decisamente primaverile. Nubi pomeridiane sui rilievi non porteranno fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.

CENTRO ADRIATICO
Tempo: si rafforzerà un campo anticiclonico che porterà aria mite dal Nord Africa. Non sono attesi annuvolamenti salvo un po’ di nubi pomeridiane sui rilievi.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli settentrionali.
Temperatura: in lieve aumento.

SUD
Tempo: clima decisamente mite per una giornata stabile e soleggiata. Poche nubi anche sui rilievi e le zone interne.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli o moderati da SudEst.
Temperatura: in ulteriore aumento.

ISOLE
Tempo: avremo una bella giornata di sole, poche le nubi presenti. Clima primaverile per aria mite dal nord Africa. Locali addensamenti in zone interne della Sicilia ma non si attendono fenomeni.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli da SudEst.
Temperatura: in ulteriore aumento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-primavera-accelera-i-tempi

La primavera accelera i tempi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
londra,-preoccupazione-per-le-larve-velenose-che-attaccano-le-querce

Londra, preoccupazione per le LARVE VELENOSE che attaccano le Querce

7 Maggio 2013
saccatura-artica-all’assalto-del-mediterraneo-nel-prossimo-fine-settimana?

Saccatura artica all’assalto del Mediterraneo nel prossimo fine settimana?

3 Luglio 2009
california,-terremoto-m-60.-gli-eventi-simili-in-italia

California, terremoto M 6.0. Gli eventi simili in Italia

25 Agosto 2014
nevica-diffusamente-in-valle-d’aosta

Nevica diffusamente in Valle d’Aosta

15 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.