• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Martedì ancora maltempo, poi migliora. Nel weekend nuovo brusco peggioramento

di Ivan Gaddari
16 Mar 2015 - 11:08
in Senza categoria
A A
martedi-ancora-maltempo,-poi-migliora.-nel-weekend-nuovo-brusco-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia è stata raggiunta da una complessa perturbazione i cui effetti si stanno estendendo progressivamente su tutte le regioni. I venti di Scirocco apporteranno un significativo aumento delle temperature al Centro Sud e nelle due Isole Maggiori, mentre al Nord nubi e fenomeni manterranno un quadro climatico tutto sommato invernale. Specie sull’arco alpino.

L’attuale perturbazione, lo si è scritto, si allontanerà verso il Marocco in modo tale da consentire un temporaneo miglioramento. La tregua durerà giusto qualche giorno, perché sul finire della settimana nuove perturbazioni provenienti da nord arrecheranno altro maltempo ed anche una generale flessione termica.

Il tempo martedì 17 Marzo
Ci aspettiamo condizioni di maltempo inizialmente un po’ su tutte le regioni, ma le precipitazioni più consistenti tenderanno ad interessare le regioni di ponente: Nordovest, tirreniche e Isole Maggiori. Piogge importanti, anche in forma di forte rovescio, insisteranno nelle aree maggiormente esposte allo scirocco ed in particolare sui litorali ionici. Dal pomeriggio attenuazione dei fenomeni su Nordest e regioni adriatiche.

Quota neve: su Alpi, nord Appennino e rilievi sardi nevicherò attorno ai 1200-1400 metri, pur senza escludere sconfinamenti a quote inferiori nel cuneese. Su Appennino centro meridionale e Sicilia nevicherà a partire dai 1600-1800 metri.

Domani permarranno condizioni di maltempo nelle regioni di ponente, mentre ci aspettiamo progressive schiarite su Nordest e adriatiche in genere.

Mercoledì e giovedì tempo migliore
Il miglioramento prenderà piede a metà settimana e andrà a coinvolgere anzitutto Centro Nord e Sardegna. Regioni in cui prevediamo ampie prevalenti schiarite, a differenza del Sud dove invece permarrà una discreta nuvolosità diurna che sfocerà in qualche scroscio di pioggia. Giovedì, invece, le schiarite si affacceranno in modo convincente anche sul Mezzogiorno per via di un promontorio anticiclonico proveniente da sud. Al Nord, poi anche su tirreniche centro settentrionali e Sardegna, si ripresenteranno delle nubi che potranno dar luogo alle prime precipitazioni a partire dalle Alpi.

Meteo weekend
Al momento le proiezioni dei modelli danno un vigoroso peggioramento ed anche stavolta si comincerà dal Centro Nord per poi terminare col Sud. Il maltempo potrebbe proporci un tipo di circolazione differente, ovvero con venti occidentali o settentrionali. Evidenti le ripercussioni sulle temperature, che dovrebbero calare in modo consistente.

 Giovedì prevalenza di bel tempo, ma in giornata si rivedranno nuove nubi a partire da nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colpo-di-coda-dell’inverno-o-no?-di-certo-continuera-il-maltempo

Colpo di coda dell'inverno o no? Di certo continuerà il maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stop-lavoro:-e-caldo-record-—->-subito-norme-per-tutela-lavoratori-quanto-meteo-e-estremo

STOP LAVORO: è CALDO RECORD —-> subito NORME per tutela lavoratori quanto meteo è estremo

3 Agosto 2017
shelf-cloud-in-veneto,-eccezionali-foto-scattate-a-venezia

Shelf cloud in Veneto, eccezionali foto scattate a Venezia

5 Ottobre 2015
un-periodo-di-bel-tempo-marginalmente-disturbato-dall’instabilita-pomeridiana

Un periodo di bel tempo marginalmente disturbato dall’instabilità pomeridiana

7 Aprile 2007
ennesima-alluvione,-dopo-genova-e-parma,-adesso-tocca-alla-maremma!

Ennesima alluvione, dopo Genova e Parma, adesso tocca alla Maremma!

15 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.