• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Marte alla minima distanza dalla Terra, mai così luminoso da 15 anni

di Mauro Meloni
31 Lug 2018 - 18:22
in Senza categoria
A A
marte-alla-minima-distanza-dalla-terra,-mai-cosi-luminoso-da-15-anni
Share on FacebookShare on Twitter

marte alla minima distanza dalla terra mai cosi luminoso da 15 anni 52073 1 1 - Marte alla minima distanza dalla Terra, mai così luminoso da 15 anni

Il Pianeta Rosso continua a fare notizia! Oggi 31 luglio è il giorno di Marte, brillante in cielo come non avveniva da 15 anni ad oggi. Già il giorno dell’eclissi di Luna più lunga del secolo, la presenza di Marte in opposizione (allineamento astronomico col Sole, con la Terra in mezzo) è stata un evento storico.

Vedremo quindi Marte particolarmente grande e luminosissimo. Dopo la Luna e Venere, sarà infatti l’oggetto più brillante in cielo. Per osservare Marte basterà puntare lo sguardo dopo il tramonto in direzione Sud-Est, pochi gradi al di sotto della Luna, nella costellazione del Capricorno.

La tv della Nasa, per l’occasione, organizza una diretta online dalle ore 19 fino alle 22:30 per godere dello spettacolo, attraverso l’Osservatorio Griffith a Los Angeles. Tutto ciò accadrà mentre Marte ha conquistato titoli sui giornali per la scoperta di un lago d’acqua salata.

Il punto di Marte più vicino alla Terra verrà raggiunto attorno alla mezzanotte tra il 31 luglio ed il 1° agosto, quando si verrà a trovare esattamente a circa 57.590.630 chilometri. Ricordiamo che Marte si avvicina alla Terra mediamente ogni 26 mesi a una distanza che tuttavia è diversa di volta in volta.

Nel 2003 Marte si era avvicinato sino a 56,3 milioni di chilometri dalla Terra, la minore distanza in 60.000 anni. Bisognerà attendere il 2287 perché i due pianeti si trovino di nuovo così vicini. Per il prossimo incontro ravvicinato con Marte occorrerà attendere il 6 ottobre 2020, ma non sarà come quest’anno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-la-fine-d’estate-secondo-il-centro-meteo-europeo

Ecco la fine d'Estate secondo il Centro Meteo europeo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambio-al-vertice:-l’atlantico-non-ci-dara-tregua

Cambio al vertice: l’Atlantico non ci darà tregua

3 Novembre 2014
domani-e-dopo-piogge-su-isole,-giovedi-anche-al-sud.-altrove-tempo-stabile

Domani e dopo piogge su isole, giovedì anche al sud. Altrove tempo stabile

26 Novembre 2007
alta-pressione-poco-coriacea,-la-ripresa-dell’estate-non-appare-del-tutto-convincente

Alta pressione poco coriacea, la ripresa dell’estate non appare del tutto convincente

23 Giugno 2010
anticiclone-ancora-un-po’-timido,-“spettri”-temporaleschi-aleggiano-sul-fine-settimana

Anticiclone ancora un po’ timido, “spettri” temporaleschi aleggiano sul fine settimana

24 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.