• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mari italiani, temperature simile ai Tropici. Probabili eventi meteo estremi autunnali

di Redazione Mtg
08 Ago 2017 - 15:54
in Senza categoria
A A
mari-italiani,-temperature-simile-ai-tropici.-probabili-eventi-meteo-estremi-autunnali
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa della temperatura dei mari italiani, fonte meteoam.it

Mentre prosegue il grande caldo, la temperatura dei mari attorno all’Italia continua a salire, i bacini più meridionali hanno raggiunto temperature che sono simili a quelle che si misurano in prossimità dei mari tropicali.

La temperatura superficiale dello stretto di Messina ha raggiunto i 29° centigradi, nello Ionio la temperatura oscilla tra i 27.8°C e 28.5°C.

In Adriatico la temperatura oscilla dai 27.7°C del settore meridionale, ai 27°C di quello centrale, ai 26.1°C della parte settentrionale.

Il Mar ligure misura 25.3°C. Il mare di Corsica risulta essere il mare essere più freddo della regione italiana con 24. 1°C.
Il mare di Sardegna 25.9°C, mentre il canale di Sardegna 27.2°C.

Appare molto caldo il Mar Tirreno dove la temperatura oscilla dai 27.1°C del settore settentrionale ai 27.5°C in quello centrale ai 28.5 dell’area meridionale.

Con previsioni meteo che consolidano per le prossime due settimane temperature elevate, c’è da attendersi che i valori attualmente raggiunti possano ulteriormente salire.

In genere, la conseguenza di mari così caldi è quella di innescare contrasti termici marcati quando giungeranno le perturbazioni dell’Atlantico, oppure infiltrazioni di aria fresca. In questa circostanza il mare molto caldo e umido favorirà lo sviluppo di nubi e grandi precipitazioni.

Per il momento, però non c’è alcuna previsione per i prossimi 15 giorni di avere cambiamenti del tempo e grandi piogge. Per ora persisterà la siccità.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-estate-2017:-luglio-davvero-eccezionale?-ecco-quanto-e-stato-caldo

Clima Estate 2017: luglio davvero eccezionale? Ecco quanto è stato caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuovi-record-di-caldo-per-iniziare-l’anno

Nuovi record di caldo per iniziare l’anno

1 Febbraio 2008
rosso-di-sera…

Rosso di sera…

30 Settembre 2014
meteo-genova:-temporali-anche-forti-giovedi,-ma-maltempo-si-attenua-venerdi

Meteo GENOVA: TEMPORALI anche forti giovedì, ma maltempo si attenua venerdì

10 Ottobre 2018
pioggia,-freddo-e-neve-in-austria-e-baviera,-caldo-nel-sud-della-russia

Pioggia, freddo e neve in Austria e Baviera, caldo nel sud della Russia

24 Giugno 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.