• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mari italiani caldissimi come ai Tropici. Rischio eventi meteo estremi

di Mauro Meloni
02 Ago 2018 - 18:31
in Senza categoria
A A
mari-italiani-caldissimi-come-ai-tropici.-rischio-eventi-meteo-estremi
Share on FacebookShare on Twitter

mari italia caldo anomalo temperature da tropici 52098 1 1 - Mari italiani caldissimi come ai Tropici. Rischio eventi meteo estremi

L’ondata di caldo prosegue sull’Italia e la temperatura superficiale dei mari continua a mantenersi elevatissima, ma tende persino ulteriormente a salire. I picchi di temperatura più elevati si misurano sui bacini occidentali e meridionali, con valori del tutto somiglianti a quelli dei mari tropicali.

Di recente abbiamo evidenziato le fortissime anomalie meteo, in quanto le attuali temperature risultano anche di 3-4 gradi superiori a quelle che in genere si dovrebbero avere in questo periodo. Trattandosi di temperature marine, è un’anomalia davvero eclatante che rammenta le estati più roventi della storia.

Nel dettaglio, vari bacini marittimi attorno alla Penisola vedono temperature addirittura oltre 27 gradi, tra questi il Mar Ligure, vari tratti del Tirreno e dello Ionio. Le temperature più elevate si misurano a ridosso delle due Isole Maggiori, dove si superano addirittura i 28 gradi.

mari italia caldo anomalo temperature da tropici 52098 1 2 - Mari italiani caldissimi come ai Tropici. Rischio eventi meteo estremi

Tra l’altro il valore indica la temperatura media dell’intero bacino, ma localmente non mancano picchi superiori e anche fino a sfiorare 30 gradi in alcune aree, specie sottocosta. Va un po’ meglio per l’Adriatico Centro-Meridionale, dove le temperature oscillano tra i 25 ed i 26 gradi, valore comunque anch’essi oltre la norma.

Intanto, le previsioni meteo sembrano consolidare per le prossime due settimane temperature elevate abbinate ancora a scarsa ventilazione. C’è da attendersi che i valori attualmente raggiunti possano ulteriormente salire.

Tutto questo caldo che si sta immagazzinando in mare potrebbe innescare contrasti termici marcati quando giungeranno le perturbazioni dell’Atlantico, oppure infiltrazioni di aria fresca. Naturalmente si tratta di un timore in vista dell’inizio dell’autunno, sempre che l’attuale situazione anomala resti tale sino a fine estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-estremo-sulla-penisola-iberica,-gia-toccati-45-gradi.-e-solo-l’inizio

CALDO ESTREMO sulla Penisola Iberica, già toccati 45 GRADI. È solo l'inizio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
porta-atlantica-aperta:-conseguenze-sul-meteo-italiano

Porta atlantica aperta: conseguenze sul meteo italiano

4 Novembre 2019
gfs-conferma:-prematura-e-straordinaria-irruzione-fredda…-coi-fiocchi!

GFS conferma: prematura e straordinaria irruzione fredda… coi fiocchi!

19 Ottobre 2007
video-shock-da-gailway!-tuffi-in-mare-mentre-infuria-la-tempesta-desmond

Video shock da Gailway! Tuffi in mare mentre infuria la tempesta Desmond

6 Dicembre 2015
meteo-marzo,-super-anticiclone-tendenza-stravolta.-novita-verso-fine-mese

Meteo marzo, super anticiclone. Tendenza stravolta. Novità verso fine mese

13 Marzo 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.