• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

MAR MEDITERRANEO “soffre” il caldo, temperature superficiali oltre la norma

di Mauro Meloni
03 Ago 2013 - 13:33
in Senza categoria
A A
mar-mediterraneo-“soffre”-il-caldo,-temperature-superficiali-oltre-la-norma
Share on FacebookShare on Twitter

mar mediterraneo caldo temperature oltre la norma 28596 1 1 - MAR MEDITERRANEO "soffre" il caldo, temperature superficiali oltre la norma
Dopo il parziale rimescolamento dell’acqua, dovuto all’incursione (peraltro non così vivace) di venti settentrionali nella prima parte della settimana, la nuova calma piatta anticiclonica contribuisce, data la forte radiazione solare, a scaldare lo strato superficiale dei mari, sempre più ampio rispetto alle acque profonde più fredde: gli specchi d’acqua, soprattutto attorno all’Italia, presentano termiche che oscillano in genere tra i 26 ed i quasi 28 gradi, un po’ più elevate della norma.

La mappa in basso (fonte INGV), riferita alle anomalie termiche previste per quest’oggi, è assai eloquente: sono particolarmente “arroventati” rispetto al normale i bacini settentrionali ed occidentali dell’Italia, con picchi d’anomalia anche di 4-5 gradi. Situazione quindi ideale per i bagni prolungati, ma che non consente quel refrigerio di cui solitamente godono le località costiere.

Tutto il Mediterraneo presenta comunque la prevalenza schiacciante di valori positivi sopramedia, in questo frangente anche lungo i settori orientali. L’anomalia complessiva ammonta a +1,62°C ed è destinata ad un ulteriore incremento nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
scoperta-origine-del-meteorite-che-ha-impattato-a-febbraio-negli-urali

SCOPERTA ORIGINE del meteorite che ha impattato a febbraio negli Urali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prossime-ore:-caldo-afoso-in-val-padana,-centrali-tirreniche-e-sardegna

Prossime ore: caldo afoso in Val Padana, centrali tirreniche e Sardegna

2 Luglio 2015
polo-sud:-giugno-conferma-la-tendenza-fredda

Polo Sud: giugno conferma la tendenza fredda

11 Luglio 2004
“lucia”-si-appresta-a-lasciare-l’italia,-ma-arrivano-nuove-perturbazioni

“Lucia” si appresta a lasciare l’Italia, ma arrivano nuove perturbazioni

14 Aprile 2012
treno-perturbato-atlantico-invade-l’europa-occidentale,-infiltrazioni-nuvolose-verso-il-nord-italia

Treno perturbato atlantico invade l’Europa Occidentale, infiltrazioni nuvolose verso il Nord Italia

18 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.