• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Mar Mediterraneo sempre più caldo: aumento di 1°C in mezzo secolo

di Mauro Meloni
03 Lug 2015 - 15:58
in Senza categoria
A A
mar-mediterraneo-sempre-piu-caldo:-aumento-di-1°c-in-mezzo-secolo
Share on FacebookShare on Twitter

mar mediterraneo piu caldo un grado in piu ultimi 50 anni 39074 1 1 - Mar Mediterraneo sempre più caldo: aumento di 1°C in mezzo secolo
Il riscaldamento climatico non è identico in tutte le aree del Pianeta. Ci sono infatti dei cosiddetti “punti caldi”, che rappresentano quelle zone che si stanno riscaldando più rapidamente di altre. Una delle zone della Terra più sensibili e vulnerabili al rapido riscaldamento è proprio il Mar Mediterraneo, come rivelato da una ricerca del CNR pubblicata sulla rivista Geophisical Research Letters.

Negli ultimi 50 anni il bacino del Mediterraneo ha subito infatti un incremento addirittura di 1 grado della temperatura media estiva, come conseguenza delle sempre più frequenti ondate di calore estreme. In futuro vi sarà davvero un raffreddamento del clima europeo (leggi qui i dettagli)? Quel che è certo è che il Mar Mediterraneo è sempre più caldo e ciò comporta fenomeni sempre più estremi.

mar mediterraneo piu caldo un grado in piu ultimi 50 anni 39074 1 1 - Mar Mediterraneo sempre più caldo: aumento di 1°C in mezzo secolo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pianura-padana-catino-bollente:-quanto-si-soffre-nelle-grandi-aree-urbane

Pianura Padana catino bollente: quanto si soffre nelle grandi aree urbane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-ponte-25-aprile,-maltempo-con-piogge-e-temporali.-arriva-freddo,-neve-in-appennino

METEO ponte 25 aprile, maltempo con piogge e temporali. Arriva freddo, neve in Appennino

25 Aprile 2016
inizio-settimana-in-compagnia-del-bel-tempo.-deboli-disturbi-instabili-al-sud,-causa-la-goccia-fredda-ad-est

Inizio settimana in compagnia del bel tempo. Deboli disturbi instabili al Sud, causa la goccia fredda ad Est

5 Ottobre 2006
da-est-arriva-meteo-freddo-e-secco-per-il-nord

Da est arriva meteo freddo e secco per il Nord

15 Settembre 2019
val-padana-e-quota-neve:-sorprese-in-agguato

Val Padana e quota neve: sorprese in agguato

12 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.