• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo verso il Centro Sud, migliora domenica. In settima sole e clima gradevole

di Ivan Gaddari
22 Ott 2009 - 11:35
in Senza categoria
A A
maltempo-verso-il-centro-sud,-migliora-domenica.-in-settima-sole-e-clima-gradevole
Share on FacebookShare on Twitter

Domani il maltempo interesserà il Centro Sud e localmente le Isole. In alcune zone avremo altre forti piogge. Al Nord la tendenza è verso un miglioramento.^^^^^Domani il tempo sarà migliore su tutta Italia, qualche nuvola interesserà le regioni del Nord specie sulle Alpi.^^^^^Durante la settimana un campo di Alta Pressione porterà condizioni di bel tempo e temperature in rialzo.
La perturbazione proveniente dall’Atlantico ha raggiunto l’Italia nella giornata di ieri causando intense precipitazioni su alcune zone del Nordovest. La prima neve stagionale ha imbiancato le Alpi, abbondantemente, e nelle zone ove il freddo ha avuto modo di mantenersi un po’ più a lungo è caduta a quote relativamente basse. Al Centro Sud e nelle Isole s’è affacciato lo Scirocco, che oggi soffia impetuoso in varie zone. Il vento mite da SE ha fatto schizzare il termometro all’insù, demolendo quei valori invernali che ci fecero compagnia la scorsa settimana.

Domani, lo vedremo a breve, sarà una pessima giornata al Centro Sud e su parte delle Isole, con altre intensissime piogge, rovesci e qualche temporale. Poi, sabato, quel miglioramento che si affaccerà inizialmente sul Nord si estenderà al resto d’Italia e in settimana un campo anticiclonico garantirà condizioni di bel tempo e clima tutto sommato gradevole. Tanto sole quindi, ma avremo il ritorno delle nebbie nelle pianure e valli settentrionali.

Previsione per venerdì 23 Ottobre
Al Nord avremo un lento miglioramento. Le schiarite, in giornata, diverranno ampie nei settori di ponente, mentre sul Triveneto si avranno condizioni di variabilità. Al mattino segnaliamo la possibilità di residui fenomeni sulle Alpi occidentali e nel ponente ligure, mentre in giornata non escludiamo qualche precipitazione sui rilievi Veneti e Friulani.

Al Centro Sud ombrelli aperti. La risalita del fronte perturbato causerà un’accentuazione del maltempo inizialmente su Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise. Dal pomeriggio su queste aree avremo un’attenuazione delle precipitazioni, mentre dovrebbero intensificarsi su Bassa Toscana e nelle Marche. Anche in Sardegna al mattino vi saranno residui fenomeni, specie a ovest, ma poi la tendenza è verso un parziale miglioramento.

Le regioni Meridionali saranno interessate dalle piogge soprattutto al mattino e in particolare nella fascia tirrenica, mentre dal pomeriggio si andranno attenuando con la sola eccezione della Calabria. Sulla Sicilia tempo instabile con piogge, rovesci e qualche temporale. Attenzione al vento, che soffierà con intensità in particolare sui mari circostanti le due Isole (dai quadranti occidentali). Non si escludono burrasche nelle zone esposte.

maltempo al centro sud da domenica bel tempo e clima mite 16404 1 2 - Maltempo verso il Centro Sud, migliora domenica. In settima sole e clima gradevole
Il tempo di sabato 24 Ottobre
Un’area di Bassa Pressione in prossimità dello Ionio causerà condizioni di persistente maltempo al Sud Italia. Vi saranno precipitazioni sparse che nel corso del mattino potrebbero risultare di forte intensità soprattutto nei versanti ionici.

Al Centro giungeranno correnti più fresche settentrionali, ma mentre sul versante tirrenico avremo più sole, nelle Adriatiche il tempo sarà variabile e vi sarà qualche fenomeno nel corso della mattinata. Anche in Sicilia avremo condizioni di spiccata variabilità, con possibilità di altre precipitazioni nei settori settentrionali.

Al Nord la graduale affermazione di un campo anticiclonico faciliterà condizioni di tempo buono, con nubi qua e là soprattutto sulle Alpi. Anche in Sardegna vi saranno ampi spazi di sereno.

Domenica 25 Ottobre
L’esaurimento della Bassa Pressione determinerà un miglioramento del tempo anche al Sud, tuttavia permarrà un po’ di variabilità con possibilità di qualche precipitazione sulla Calabria ionica. Nubi qua e là potrebbero transitare anche al Nord, addossandosi in particolare sulle Alpi lombarde e dando luogo a sporadici fenomeni. Sul resto d’Italia il cielo sarà in genere sereno o poco nuvoloso.

maltempo al centro sud da domenica bel tempo e clima mite 16404 1 3 - Maltempo verso il Centro Sud, migliora domenica. In settima sole e clima gradevole
Il tempo in avvio di settimana
L’affermazione di un campo anticiclonico porterà condizioni di bel tempo su tutte le regioni. Avremo poche nubi, limitate alle Alpi e localmente alla dorsale appenninica. L’attenuazione dei venti settentrionali favorirà un generale rialzo delle temperature che si porteranno su valori gradevoli. Segnaliamo infine il ritorno delle nebbie su valli e pianure del Nord.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spazi-soleggiati-e-tempo-mite:-week-end-piacevole,-dopo-il-freddo-ed-il-maltempo

Spazi soleggiati e tempo mite: week-end piacevole, dopo il freddo ed il maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ghiaccio-artico-e-livelli-oceani:-ultimo-quinquennio-da-incubo!

Ghiaccio Artico e livelli oceani: ultimo quinquennio da incubo!

27 Novembre 2016
meteo-francia,-sino-28-gradi.-e’-caldo-estivo,-ed-il-futuro-che-inquieta

Meteo Francia, sino 28 gradi. E’ caldo estivo, ed il futuro che inquieta

28 Febbraio 2019
il-corridoio-della-neve-colpisce-ancora:-20-cm-di-neve-a-new-york

Il corridoio della neve colpisce ancora: 20 cm di neve a New York

4 Febbraio 2014
domenica-bella-giornata,-lunedi-e-martedi-peggiora-al-nordovest-e-alto-tirreno

Domenica bella giornata, lunedì e martedì peggiora al Nordovest e alto Tirreno

10 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.