• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

MALTEMPO TOSCANA, Ombrone e Bisenzio in piena: persone messe in salvo

di Mauro Meloni
15 Dic 2012 - 21:29
in Senza categoria
A A
maltempo-toscana,-ombrone-e-bisenzio-in-piena:-persone-messe-in-salvo
Share on FacebookShare on Twitter

emergenza piogge toscana persone messe in salvo 25720 1 1 - MALTEMPO TOSCANA, Ombrone e Bisenzio in piena: persone messe in salvo
Resta elevato lo stato d’attenzione in Toscana, tra le province di Prato, Pistoia e Firenze, dopo le piogge violente cadute nella scorsa notte e che per fortuna sono poi cessate nel corso della giornata odierna. I fiumi Ombrone e Bisenzio hanno superato il secondo livello di guardia. Il Bisenzio ha in particolare creato molta apprensione al Ponte XX Settembre (zona pratese), mentre sotto il ponte Mercatale è andato in scena un salvataggio spettacolare: due persone erano rimaste infatti bloccate a causa della piena sotto il ponte. Il nucleo Saf dei vigili del fuoco le ha tirate fuori da una situazione potenzialmente mortale.

Le continue precipitazioni della notte tra il 14 ed 15 dicembre, con una cumulata di oltre 100 mm in appena 12 ore nella alta valle del Bisenzio, hanno fatto sì che fin dalle otto di mattina il fiume Bisenzio abbia passato il livello di guardia all’idrometro di San Piero a Ponti, rendendo necessaria l’attivazione del personale consortile in reperibilità. Va sottolineato che onda di piena è stata favorita anche dal contemporaneo scioglimento della neve causato dal repentino ed anomalo innalzamento della temperatura. In basso l’immagine eloquente della piena da paura del Bisenzio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
quando-il-clima-e-nemico-del-vino

Quando il clima è nemico del vino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-frustata-invernale-a-meta-settimana.-neve-e-calo-termico

Meteo Italia: FRUSTATA INVERNALE a metà settimana. NEVE e CALO TERMICO

24 Febbraio 2020
monte-rosa,-la-normalita-a-30-°c

Monte Rosa, la normalità a -30 °C

10 Febbraio 2006
pesante-allerta-meteo-protezione-civile-su-12-regioni-d’italia

Pesante ALLERTA meteo Protezione Civile su 12 regioni d’Italia

21 Settembre 2019
nel-2016-co2-a-livelli-record,-trend-inarrestabile.-potrebbe-avere-effetti-catastrofici-sul-clima

Nel 2016 CO2 a livelli record, trend inarrestabile. Potrebbe avere effetti catastrofici sul clima

27 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.