• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo temporalesco al Centro Nord, mentre al Sud farà molto caldo

di Ivan Gaddari
04 Set 2015 - 08:02
in Senza categoria
A A
maltempo-temporalesco-al-centro-nord,-mentre-al-sud-fara-molto-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Peggioramento in avanzamento da ovest: pian piano, giorno dopo giorno e non senza fatica, l’aria umida instabile penetrata sull’Europa occidentale – e responsabile della violentissima ondata temporalesca sulla Penisola Iberica – sta riuscendo a insinuarsi sui nostri mari. I primi, consistenti temporali sono apparsi a ridosso della Sardegna e minacciano concretamente l’isola, altri ancora dovrebbero svilupparsi nelle prossime ore sul Tirreno e dirigersi sul Centro Italia.

Meteo dai due volti: la previsione odierna è presto fatta. Detto che al Sud resiste – strenuamente – l’Anticiclone Africano dobbiamo attenderci temperature molto alte tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia (con prevalenza di sole). Attenzione perché localmente si potrebbero raggiungere picchi di circa 37-38°C.

Al Centro Nord, invece, avrete capito che il meteo si mostrerà fortemente instabile. I temporali più violenti li avremo sulle centrali, ma ve ne saranno di forti anche in Sardegna e sul Nordest (dove potrebbe peggiorare ulteriormente in serata). Al Nordovest li osserveremo prevalentemente sulle Alpi e zone limitrofe, ma non mancherà qualche sconfinamento in pianura.

Come andrà il fine settimana? Ovviamente la previsione dettagliata verrà stilata nelle prossime ore, ma possiamo già anticiparvi che al Centro Nord persisteranno violenti temporali – in sconfinamento al sabato verso Campania e Puglia – mentre il Sud vivrà un ultimo sussulto del super caldo africano. Da domenica aria fresca orientale inizierà a raggiungere le regioni adriatiche e le temperature dovrebbero scendere diffusamente e in modo consistente.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi-temporali-su-sardegna-occidentale

Primi temporali su Sardegna occidentale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arrivano-le-grandi-piogge,-portate-dalle-perturbazioni-atlantiche

Arrivano le grandi piogge, portate dalle perturbazioni Atlantiche

9 Aprile 2012
meteo-nord:-piogge-infinite,-tregua-in-settimana

Meteo NORD: piogge infinite, tregua in settimana

24 Novembre 2018
gelo-su-est-europa,-cenni-di-cambiamento-meteo-su-italia:-inverno-scalpita

Gelo su Est Europa, cenni di cambiamento meteo su Italia: inverno scalpita

30 Dicembre 2015
conferme-sulla-serie-di-rapide-“rasoiate-artiche”

Conferme sulla serie di rapide “rasoiate artiche”

17 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.