• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo sull’Italia, perturbazione al Centro-Nord

di Giovanni Rossi
04 Ott 2015 - 13:46
in Senza categoria
A A
maltempo-sull’italia,-perturbazione-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Il maltempo è arrivato anche sull’Italia centro-settentrionale, dopo neanche un giorno di tregua dall’ultima forte perturbazione che ha causato alluvioni tra Sardegna e Sicilia: si tratta di una fase instabile intensa ma meno violenta della precedente e anche meno duratura, tuttavia è stata sufficientemente notevole per causare una delle alluvioni peggiori del nuovo millennio sulla Francia, con 16 morti tra Cannes e Nizza. Il maltempo sta colpendo Liguria, Toscana, Piemonte, Lombardia ed alcune aree del Triveneto, delle piogge localmente di moderata intensità stanno colpendo anche Lazio, Umbria, Campania e Marche.

Fulmini delle ultime 24 ore sull'Italia, si osservi il sud est della Francia, dove sono stati misurati circa 40mila scariche elettriche.

Precipitazioni abbondanti sulla Lombardia (fino a 75 mm in provincia di Varese) e sull’alta Toscana (fino a 70 millimetri in provincia di Massa-Carrara) ma piogge intense anche sull’entroterra Ligure e sul cuneese. Dei temporali si sono formati in mattinata sulla Toscana centrale, con 30 millimetri caduti tra Empoli e Firenze nel giro di un paio d’ore.

E’ tornato a nevicare sulle Alpi a partire dai 1700 metri sul Piemonte, fiocchi senza accumulo sotto ai 1800 metri sulla Lombardia e nevicate intense solo a partire dai 2000 metri di altezza sul livello del mare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tromba-marina-a-genova,-spettacolari-immagini

Tromba marina a Genova, spettacolari immagini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
wilma-sulle-florida-keys,-entro-la-giornata-il-“landfall”-sulla-penisola

Wilma sulle Florida Keys, entro la giornata il “landfall” sulla Penisola

24 Ottobre 2005
ice-tsunami.-cos’e-e-perche-si-verifica-lo-tsunami-di-ghiaccio

Ice Tsunami. Cos’è e perché si verifica lo tsunami di ghiaccio

28 Novembre 2014
meteo-piovoso-e-mite,-non-invernale.-cambiamento,-ipotesi

Meteo piovoso e mite, non invernale. Cambiamento, ipotesi

19 Dicembre 2019
imminente-tempesta-di-santa-lucia:-maltempo-e-altra-neve-in-pianura-al-nord

Imminente TEMPESTA DI SANTA LUCIA: MALTEMPO e altra NEVE in pianura al Nord

12 Dicembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.