• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo sferza il Sud: nubifragi e rischi alluvione, furiose mareggiate

di Mauro Meloni
01 Dic 2013 - 11:58
in Senza categoria
A A
maltempo-sferza-il-sud:-nubifragi-e-rischi-alluvione,-furiose-mareggiate
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo sud italia nubifragi allerta meteo furiose mareggiate 30264 1 1 - Maltempo sferza il Sud: nubifragi e rischi alluvione, furiose mareggiate
Il vortice depressionario, risalito dal Mar Libico, ha impattato verso la Sicilia, distribuendo nelle ultime ore violente piogge anche sotto forma di temporali sull’Isola ma anche soprattutto sulle zone ioniche di Calabria, Basilicata e Puglia. Violenti acquazzoni nella notte si sono abbattuti su Palermo ed hinterland, tanto che in alcune zone dell’area urbana sono caduti in poche zone oltre 100 mm di pioggia. Diffusi gli allagamenti delle strade, soprattutto per numerosi tombini esplosi, ed anche di alcune abitazioni: vere e proprie impetuose “cascate” d’acqua hanno colpito maggiormente il quartiere dei Danisinni e la zona di piazza Villagrazia. Il maltempo interessa comunque tutta la Sicilia, con l’incubo bombe d’acqua che mantiene alta l’allerta tra messinese e catanese.

Ad essere colpita in pieno dal maltempo è anche la Calabria: in alcune aree si registrano situazioni di forte criticità ai limiti , con particolare riferimento al crotonese ed al catanzarese, dove sono cadute piogge superiori ai 150 mm, in particolare sulla zona di Cirò Marina. Da rilevare le eccezionali mareggiate su tutto il litorale esposto (nella foto in basso la marina di Catanzaro). Preoccupano i corsi d’acqua, ingrossati anche dalla neve caduta nei giorni scorsi in Sila che si sta sciogliendo rapidamente. Il fiume Neto fa impressione, e rischia di esondare in molti punti. Non ci sono buone notizie per l’evoluzione meteo, con piogge forti che si estenderanno anche alle regioni del medio versante adriatico e l’est della Sardegna, già colpita dall’alluvione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-settimana-ancora-perturbato,-poi-tregua-prima-di-nuova-ondata-fredda

Avvio settimana ancora perturbato, poi tregua prima di nuova ondata fredda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-residui-fenomeni-al-sud,-da-sabato-flusso-oceanico-in-rinforzo

Domani residui fenomeni al sud, da sabato flusso oceanico in rinforzo

29 Novembre 2007
temporali-passeggeri-su-alcune-localita-del-nord,-caldo-in-aumento-altrove

Temporali passeggeri su alcune località del Nord, caldo in aumento altrove

18 Agosto 2004
meteo-roma:-bel-tempo,-ma-cambia-giovedi.-qualche-possibile-pioggia

Meteo ROMA: bel tempo, ma cambia giovedì. Qualche possibile pioggia

11 Settembre 2018
meteo-bologna:-nuvole-in-arrivo-venerdi,-ma-poi-prevarra-sole-nel-weekend.-tepore-per-garbino

Meteo BOLOGNA: nuvole in arrivo venerdì, ma poi prevarrà sole nel WEEKEND. Tepore per Garbino

7 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.