• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo senza tregua: nubifragi ed allagamenti, ancora eventi estremi

di Mauro Meloni
19 Nov 2013 - 19:48
in Senza categoria
A A
maltempo-senza-tregua:-nubifragi-ed-allagamenti,-ancora-eventi-estremi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Quartieri di Catanzaro completamente allagati, specie a sud della città. Fonte catanzaro.weboggi.it/

maltempo nubifragi ed allagamenti ancora eventi estremi 30116 1 2 - Maltempo senza tregua: nubifragi ed allagamenti, ancora eventi estremi
CICLOGENESI MEDITERRANEA – Il vortice di bassa pressione, che tanto ha fatto parlare per le conseguenze di maltempo estremo in Sardegna, si è ulteriormente spostato verso levante, abbracciando così con la sua spirale perturbata gran parte dell’Italia, da nord a sud, con piogge diffuse e maltempo localmente intenso. Il mulinello ciclonico, che ha raggiunto valori di appena 994 hPa, si è portato ora nei pressi dell’Isola e tende finalmente ad evolvere verso est, dopo essere rimasto diversi giorni isolato tra la Spagna e le Baleari. Dal Meteosat possiamo intuire quest’energico complesso perturbato, ben alimentato da correnti fredde che scendono sul lato occidentale dell’Europa, passando per il Regno Unito e la Penisola Iberica prima di sfociare sul bacino occidentale del Mediterraneo. Quest’azione più fredda esalta i contrasti rispetto al richiamo d’aria caldo-umida risucchiata sul ramo ascendente della depressione, laddove si sono verificati gli episodi di maltempo più violenti.

NUBIFRAGI NON SOLO IN SARDEGNA – L’Isola è in ginocchio dopo le catastrofiche alluvioni che hanno determinato una strage di proporzioni impressionanti: sono almeno 16 le vittime ed una buona notizia si è avuta da poco, in quanto è stato ritrovato sano e salvo uno dei due dispersi. Dopo la Sardegna, dove si sono avute nuove piogge, il forte maltempo si è esteso anche sul resto d’Italia e, come nelle attese, non sono mancate piogge torrenziali ed alcuni nubifragi di forte intensità, sebbene senza le conseguenze tragiche viste sull’Isola. Furiosi nubifragi si sono abbattuti in particolare sulla Calabria jonica, tra Catanzarese, Crotonese e zona di Vibo Valentia. Ingenti allagamenti su Catanzaro, soprattutto nel quartiere Germaneto, mentre sono state evacuazioni per esondazione dei fiumi su Sellìa Marina ed altre località limitrofe: nell’arco di 24 ore sono caduti dai 100 ai 200 mm. Il maltempo non ha risparmiato nemmeno il Salento, con picchi di pioggia in breve tempo superiori agli 80 mm e danni per tromba d’aria nella zona di Gallipoli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ciclone-mediterraneo-si-allontana,-meteo-variabile-con-locale-instabilita

Ciclone Mediterraneo si allontana, meteo variabile con locale instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
italia-nelle-grinfie-anticicloniche.-si-procede-con-le-nebbie,-le-nubi-basse-e-il-clima-mite

Italia nelle grinfie anticicloniche. Si procede con le nebbie, le nubi basse e il clima mite

10 Febbraio 2011
bel-tempo-predominante,-minacce-nuvolose-da-ovest:-il-meteo-per-l’eclissi

Bel tempo predominante, minacce nuvolose da ovest: il meteo per l’eclissi

19 Marzo 2015
mongolfiera-in-volo-sottoterra-dentro-una-cava:-impresa-da-guinness

Mongolfiera in volo sottoterra dentro una cava: impresa da guinness

16 Ottobre 2014
meteo-con-caldo-anomalo-anche-in-austria,-temperatura-record-per-ottobre-a-graz

Meteo con caldo anomalo anche in Austria, temperatura record per Ottobre a Graz

24 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.