• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo non concederà tregua e continuerà a far freddo

di Ivan Gaddari
24 Mar 2014 - 10:56
in Senza categoria
A A
maltempo-non-concedera-tregua-e-continuera-a-far-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

Che marzo fosse pazzerello non c’erano dubbi. In passato è capitato sovente di assistere a repentini sbalzi termici. Magari passare dall’inverno alla primavera nell’arco di pochi giorni. E viceversa. E’ esattamente quel che sta accadendo da ieri, col freddo tornato a farci visita e pronto a scalzare il caldo esagerato delle settimane passate.

Freddo che ci terrà compagnia per gran parte della settimana, rinnovando tra l’altro condizioni di maltempo che a tratti risulteranno intense proponendoci temporali, grandinate, forti rovesci di pioggia e persino delle nevicate. Le regioni più penalizzate, stante gli ultimissimi aggiornamenti, dovrebbero risultare le centro meridionali e le due isole maggiori.

Il tempo martedì 25 marzo
Già domani giungerà un nuovo impulso perturbato da ovest, che dopo aver causato un forte peggioramento sulla Sardegna si estenderà verso le regioni del Centro Sud e la Sicilia. Ci aspettiamo piogge localmente intense ed anche a carattere temporalesco, specie sui settori tirrenici. La quota neve, ovviamente in Appennino e sui monti delle isole, si attesterà attorno ai 1000/1200 metri. Al Nord tempo migliore, pur senza escludere qualche nevicata a bassa quota su est Alpi ed in serata anche su settori alpini di ponente.

Domani un nuovo impulso perturbato raggiungerà la Sardegna e poi le regioni del Centro Sud.

Mercoledì 26 marzo
Un nuovo vigoroso peggioramento investirà le regioni Centro Meridionali e Insulari, apportando piogge localmente violente specie sui versanti tirrenici. Non mancherà occasione per dei temporali anche a sfondo grandinigeno. Al Nord il tempo sarà variabile ed anche qui si potrebbero avere precipitazioni sparse intermittenti e di intensità decisamente inferiore. I venti soffieranno forti dai quadranti occidentali, da segnalare ulteriori nevicate sulla dorsale appenninica a quote superiori ai 1000/1200 metri.

Cenni di miglioramento?
Anche giovedì ci aspettiamo condizioni di vivace instabile e un nuovo peggioramento che coinvolgerà parte del Nord Italia: Emilia Romagna, Liguria, bassa Lombardia, Piemonte ed anche la Valle d’Aosta. Continuerà a far freddo e le nevicate coinvolgeranno i rilievi a quote superiori ai 1000 metri. Oltre i 1200/1400 metri sull’Appennino meridionale e monti della Sicilia.

Tra venerdì e sabato, al contrario, potrebbe subentrare un progressivo miglioramento ma ovviamente andrà confermato e promettiamo di tornarci su nel corso dei prossimi giorni.

 Venerdì ancora locale instabilità ma la situazione sembra poter gradualmente migliorare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-domenica-d’ordinaria-follia:-tornado-in-val-padana,-video-e-foto

Una domenica d'ordinaria follia: tornado in Val Padana, video e foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prime-stime-sull’ondata-di-caldo-alle-porte,-ci-attende-un-clima-rovente

PRIME STIME sull’ondata di caldo alle porte, ci attende un clima rovente

13 Giugno 2012
luglio-piovosissimo-in-canton-ticino

Luglio piovosissimo in Canton Ticino

3 Agosto 2008
tempesta-di-grandine-gigante-si-abbatte-in-texas:-video-impressionante

Tempesta di grandine gigante si abbatte in Texas: video impressionante

1 Aprile 2016
meteo:-nuova-ondata-di-caldo-africano,-boom-di-temperature-e-afa
News Meteo

Meteo: Nuova Ondata di Caldo Africano, Boom di Temperature e Afa

9 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.