• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo mette in ginocchio il Sud: super nubifragi ed alluvioni

di Mauro Meloni
09 Set 2015 - 18:53
in Senza categoria
A A
maltempo-mette-in-ginocchio-il-sud:-super-nubifragi-ed-alluvioni
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CICLONE SUL SUD ITALIA – Il maltempo è entrato pienamente nel vivo sul cuore del Mediterraneo Centrale, a ridosso delle coste nord-africane e sui bacini più meridionali italiani: in queste zone sta agendo un sistema perturbato che è sopraggiunto dalla Penisola Iberica e che si è intensificato per effetto del transito sulle calde acque mediterranee e a causa del flusso di correnti richiamate dal Nord Africa. L’area depressionaria si è andata potenziando per via del contrasto dell’aria caldo-umida con le più fresche correnti che ancora provengono dalle zone balcaniche. Ricordiamo che a livello europeo è presente un vasto anticiclone con massimi di pressione centrati sulla Penisola Scandinava: sul bordo meridionale di quest’area di alta pressione scorrono le correnti fresche nord/orientali dirette poi anche verso l’Italia ed il Mediterraneo. Tale contrasto ha così prodotto questa ciclogenesi così esplosiva.

PIOGGE E NUBIFRAGI TRA CALABRIA E SICILIA – Impressionante davvero il carico di temporali generato da questa depressione afromediterranea. Come nelle attese, il maltempo si è andato ad accanire soprattutto in Sicilia, su parte dei settori meridionali e poi sulla fascia orientale. Nubifragi ed allagamenti già dalla scorsa notte avevano colpito il siracusano, poi nella giornata odierna gli effetti peggiori del maltempo si sono manifestati sul messinese, dove sono caduti oltre 120 mm di pioggia in poco tempo sull’area tra Taormina e Giardini Naxos con smottamenti ed alluvioni lampo. Altri temporali nel pomeriggio sono risaliti da sud ancora verso i settori orientali della Sicilia, con quantitativi di pioggia che hanno superato i 160 mm sul catanese: allagamenti e fiumi in piena. Coinvolta dal forte maltempo anche la Calabria, con piogge incessanti sulla parte sud ed ora in risalita sui versanti jonici.

 Gli allagamenti ad Augusta, nel siracusano. Fonte youreporter.it

ANCORA ALLERTA METEO PROSSIME 24 ORE – Il maltempo insisterà ancora per parte di giovedì risalendo anche verso parte del Sud Peninsulare, con effetti più pesanti in termini di precipitazioni sulla fascia jonica. Il bel tempo continuerà intanto a prevalere sul Centro-Nord, con clima gradevole di giorno ed un po’ fresco la notte ed il primo mattino.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-catania:-strade-come-fiumi-in-piena-e-persone-travolte

Alluvione Catania: strade come fiumi in piena e persone travolte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-freddo-all’orizzonte?

Ancora freddo all’orizzonte?

18 Febbraio 2009
anticiclone-protagonista-assoluto,-appena-un-po’-di-freddo-nel-weekend

Anticiclone protagonista assoluto, appena un po’ di freddo nel weekend

4 Dicembre 2013
meteo-di-settembre-potrebbe-essere-estremo,-le-novita

Meteo di Settembre potrebbe essere estremo, le novità

31 Agosto 2018
da-mercoledi-meteo-stabile-e-temperature-in-ripresa

Da mercoledì meteo stabile e temperature in ripresa

15 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.