• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo Italia, meteo invernale, neve a quote basse. Altre sorprese in vista

di Mauro Meloni
10 Mar 2016 - 06:03
in Senza categoria
A A
maltempo-italia,-meteo-invernale,-neve-a-quote-basse.-altre-sorprese-in-vista
Share on FacebookShare on Twitter

INVERNO DI MARZO AL TOP – Una circolazione di bassa pressione ha ormai messo radici sul Mediterraneo, alimentata da apporti d’aria fredda artica richiamata da nord. Situazione meteo che si manterrà pressoché invariata per tutta la parte centrale della settimana, con l’ulteriore flusso da nord che andrà a generare ulteriori contrasti esplosivi sui nostri mari, poiché quest’aria fredda viene ad interagire con le masse d’aria più temperate mediterranee. Ne deriva quindi maltempo invernale, che sarà davvero duro a morire. Dopo metà settimana andremo incontro ad un graduale cambiamento dell’evoluzione meteo: l’anticiclone delle Azzorre si espanderà verso l’Europa nord-occidentale, con l’isolamento della circolazione depressionaria sui mari medionali italiani. La depressione verrà in questo frangente alimentata da correnti fredde richiamate dai Balcani.

IL METEO DI MERCOLEDI’ 9 MARZO – Vediamo ora il dettaglio di quel che ci attende sull’Italia. Nella giornata odierna il maltempo si accentuerà ulteriormente al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori, con piogge, rovesci e temporali che risulteranno più intensi sulle regioni meridionali tirreniche, ma anche lungo il medio versante adriatico. Deboli precipitazioni sono attese anche su parte del Nord Italia, specie sul Triveneto ma in attenuazione. Nevicherà diffusamente lungo la dorsale appenninica, ancora a quote molto basse sui settori tosco-emiliani e confini liguri. Sulle restanti aree appenniniche nevicherà su livelli un po’ più elevati, con quote che oscilleranno tra i 700-800 metri dei settori centrali fino ai 1000-1200 metri delle aree più meridionali. Neve anche sui monti della Sicilia oltre i 1000 metri e sull’interno della Sardegna oltre i 700 metri.

freddo e maltempo meteo invernale neve a quote basse 42853 1 1 - Maltempo Italia, meteo invernale, neve a quote basse. Altre sorprese in vista

MALTEMPO VERSO IL SUD FINO AL WEEKEND – Giovedì il meteo migliorerà sul Nord e la Toscana, salvo residue precipitazioni su Basso Piemonte e Romagna, ma in attenuazione. Il maltempo si andrà così a concentrare al Centro-Sud, con piogge e rovesci di maggiore entità sulle regioni centrali adriatiche, ma anche sul medio-basso versante tirrenico, la Sicilia e parte della Sardegna. Continuerà a nevicare in Appennino, fino al Sud anche a quote di poco inferiori ai 1000 metri. Nei giorni successivi il maltempo insisterà al Sud, con fenomeni più intensi che potrebbero accanirsi sui settori jonici, per via dello spostamento del vortice ciclonico tra la Sicilia ed il Mar Ionio. Non sono esclusi forti temporali. Meteo che potrebbe rimanere instabile-perturbato per tutto il weeekend ancora al Sud, ma anche sui versanti adriatici investiti dalle correnti da nord/est.

freddo e maltempo meteo invernale neve a quote basse 42853 1 2 - Maltempo Italia, meteo invernale, neve a quote basse. Altre sorprese in vista

ULTERIORI TENDENZE – Continuerà ad affluire aria fredda probabilmente anche per la prossima settimana, quando potrebbero giungere nuovi impulsi di maltempo invernale dai Balcani. L’anticiclone faticherà quindi a distendersi sull’Italia, proseguirà un marzo molto vivace e con clima freddo, pur senza eccessi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-in-peggioramento-in-sicilia:-prime-piogge-da-ovest

Meteo in peggioramento in Sicilia: prime piogge da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
step-artico-numero-2:-piu-intenso-e-duraturo

Step Artico numero 2: più INTENSO e DURATURO

1 Febbraio 2013
romagna,-nevica-sulle-coste.-fiocchi-nel-riminese

Romagna, NEVICA sulle coste. Fiocchi nel Riminese

8 Dicembre 2012
week-end-nuvoloso-e-diffusamente-instabile.-lunedi-residui-fenomeni-al-sud

Week end nuvoloso e diffusamente instabile. Lunedì residui fenomeni al Sud

5 Ottobre 2007
enorme-nube-a-mensola-inghiotte-una-citta-messicana.-di-colpo-si-fa-notte

Enorme nube a mensola inghiotte una città messicana. Di colpo si fa notte

27 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.