• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo invernale, neve a bassa quota al centro nord e Sardegna

di Ivan Gaddari
23 Feb 2013 - 10:40
in Senza categoria
A A
maltempo-invernale,-neve-a-bassa-quota-al-centro-nord-e-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni nevose previste nella giornata di domenica 24 febbraio.^^^^^Le nevicate previste nella giornata di martedì 25 febbraio.
L’aspra battaglia tra l’aria gelida russa, che ha invaso l’Europa, e le correnti più temperate atlantiche sta presentando il conto. Un mix esplosivo, che fin da oggi arrecherà forte maltempo nelle regioni tirreniche e successivamente al settentrione. La linea di demarcazione tra l’afflusso gelido e il richiamo mite è ubicata sul centro Italia.

Ai fini previsionali è importante rimarcare lo sviluppo di un ampio Vortice Ciclonico tra il Mar Ligure e la Corsica, dove stazionerà per almeno 48 ore. Verrà alimentato dall’aria gelida in ingresso dal Rodano, tant’è che il ramo freddo ingloberà gran parte del centro nord e la Sardegna. Un parziale miglioramento subentrerà a metà della prossima settimana, quando i fenomeni si attenueranno e le temperature registreranno un rialzo.

Il tempo domenica 24 febbraio
La prima delle due giornate elettorali sarà condizionata dal maltempo su molte delle nostre regioni. Su quelle settentrionali ci aspettiamo delle nevicate a bassissima quota, che dovrebbero spingersi in pianura sull’Emilia, in Lombardia e in Piemonte. Neve che imbiancherà le colline del centro Italia, soprattutto tra Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna. Condizioni di tempo migliore, pur in un quadro di relativa variabilità, interesseranno Marche, Abruzzo, Molise, regioni meridionali e Sicilia. Probabili deboli piogge tra Campania, Basilicata, coste tirreniche calabre e ovest Sicilia, specie al mattino. Al sud il quadro termico risulterà più gradevole grazie ai venti di Libeccio.

maltempo invernale neve a bassa quota al centro nord e sardegna 26621 1 2 - Maltempo invernale, neve a bassa quota al centro nord e Sardegna
Inizio settimana all’insegna dell’instabilità e del freddo
Lunedì insisteranno precipitazioni a carattere sparso nelle regioni settentrionali e tirreniche. Probabili ulteriori nevicate in Val Padana, a bassissima quota nell’entroterra Ligure e in collina su centrali tirreniche e Sardegna. Un po’ d’aria fredda raggiungerà anche il sud e la Sicilia, determinando nevicate attorno ai 1000 metri. Su Marche, Abruzzo e Molise interverrà un peggioramento con associate precipitazioni nevose oltre gli 800 metri, fino a 600 metri nell’entroterra marchigiano.

Nella giornata di martedì le precipitazioni dovrebbero focalizzarsi principalmente nelle regioni adriatiche, del sud e insulari. Ci aspettiamo delle piogge e altre nevicate sui rilievi. Localmente a bassa quota. Segnaliamo qualche residua nevicata anche sul Cuneese.

La tendenza per le giornate successive
Insisteranno condizioni di spiccata variabilità, con ancora residui fenomeni a carattere sparso. Le temperature registreranno un aumento. Giovedì potrebbe subentrare un nuovo peggioramento da ovest, a cominciare dalle regioni settentrionali e l’alta Toscana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sisma-a-largo-della-costa-californiana

SISMA a largo della costa Californiana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
finalmente-la-neve-anche-in-appennino!-ne-cadra-ancora

Finalmente la NEVE anche in Appennino! Ne cadrà ancora

5 Febbraio 2020
meteo-estremo-in-giro-per-il-mondo:-il-super-tifone-hagibis

Meteo estremo in giro per il mondo: il super tifone Hagibis

8 Ottobre 2019
taiwan,-il-terremoto-live.-video-da-paura

Taiwan, il terremoto live. Video da paura

18 Aprile 2019
torna-il-freddo-sulle-vette-appenniniche-settentrionali

Torna il freddo sulle vette appenniniche settentrionali

20 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.