• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo inferisce sul Nord, 37 gradi al Sud. Miglioramento vicino, “danni limitati” per Ferragosto

di Mauro Meloni
14 Ago 2010 - 17:59
in Senza categoria
A A
maltempo-inferisce-sul-nord,-37-gradi-al-sud.-miglioramento-vicino,-“danni-limitati”-per-ferragosto
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Focus dei temporali di questa mattina su parte dell'Europa Centro-Occidentale: si notano diverse zone dell'Italia, specie la Toscana, assediate dall'attività elettrica. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^La mappa mostra l'andamento termico di questo pomeriggio sull'Europa: Italia spaccata fra il fresco autunnale sul Nord ed il caldo al Sud, ma temperature elevata continuano ad insistere su tutto il comparto orientale del Continente. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
Dando uno sguardo all’intero Continente Europeo, notiamo come il cuore del maltempo si sia trasferito su parte dell’Italia, a seguito del transito di un nuovo ammasso perturbato. Una domanda nasce spontanea: come mai quest’ondata perturbata così energica, se il perno del vortice ciclonico in quota si trova sul nord della Francia? La risposta non è difficile da dare, in quanto il nostro Paese si trova, non da oggi peraltro, lungo l’asse ascendente della saccatura che abbraccia l’Ovest Europa e quindi in piena fascia di confluenza fra masse d’aria d’origini differenti.

Si è creato così uno scontro piuttosto marcato fra l’aria fresca oceanica e quella molto più calda di matrice nord-africana, all’origine della genesi perturbata esaltata anche dall’evoluzione di un minimo barico secondario in risalita dalla Sardegna verso il Mar Ligure. Data la forma estremamente allungata della nostra Penisola, il Meridione è rimasto ai margini della circolazione instabile, in quanto tuttora resiste un lembo del vasto anticiclone che si aggrappa ancora con forza lungo l’Europa Orientale, coadiuvato da un respiro caldo africano.

maltempo sul nord canicola al sud miglioramento per ferragosto 18554 1 2 - Maltempo inferisce sul Nord, 37 gradi al Sud. Miglioramento vicino, "danni limitati" per Ferragosto

maltempo sul nord canicola al sud miglioramento per ferragosto 18554 1 3 - Maltempo inferisce sul Nord, 37 gradi al Sud. Miglioramento vicino, "danni limitati" per Ferragosto
Il tappeto di nubi compatte interessa ora tutto il Settentrione, ove le piogge, già a carattere diffuso, sono attese in ulteriore accentuazione nelle prossime ore. Accumuli decisamente consistenti sul Piemonte, con punte di oltre 100 millimetri sulle vallate pedemontane fra il biellese ed il torinese. Discorso diverso per la Toscana, ove non sono così lontani i prodromi di un miglioramento, in virtù delle correnti sud/occidentali che guidano l’ammasso perturbato. Nel frattempo un canale instabile con nuvolosità localmente temporalesca, inserito nel letto di correnti più calde, si estende dalle coste algero-tunisine verso il Tirreno Meridionale.

Le regioni settentrionali dell’Italia e parte di quelle del medio-alto versante tirrenico, ovvero le più colpite dalle precipitazioni, stanno vivendo un contesto climatico prettamente autunnale: basti pensare che in alcune località delle pianure fra Piemonte e Lombardia le temperature massime sono persino rimaste al di sotto dei 20 gradi, a cui fanno da contraltare i 36-37 gradi toccati in alcune aree della Sicilia, della Puglia e della Calabria, sotto lo spirare di venti sciroccali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate-al-termine?-neppure-per-idea!-l’anticiclone-non-ci-sta,-tornera-in-auge-e-riportera-anche-il-caldo

Estate al termine? Neppure per idea! L'Anticiclone non ci sta, tornerà in auge e riporterà anche il caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-attesa-del-nuovo-peggioramento-tanto-sole-e-qualche-temporale

In attesa del nuovo peggioramento tanto sole e qualche temporale

25 Maggio 2015
picco-caldo-verso-il-sud,-nuovi-temporali-al-nord.-ultime-meteo-del-weekend

Picco caldo verso il Sud, nuovi temporali al Nord. Ultime meteo del weekend

12 Maggio 2017
stradivari-ed-il-minimo-solare-del-seicento

Stradivari ed il Minimo Solare del Seicento

13 Maggio 2009
dal-satellite-la-sabbia-del-deserto-che-invade-il-meridione

Dal satellite la sabbia del deserto che invade il Meridione

19 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.