• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in Turchia, gelo in arrivo sui Balcani

di Giovanni Staiano
25 Dic 2008 - 06:39
in Senza categoria
A A
maltempo-in-turchia,-gelo-in-arrivo-sui-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima foto, bufera di neve a Cipro, fonte www.politis-news.com. Nella seconda, mappa, ore 12 GMT di mercoledì 24 dicembre: la situazione a 850 hpa (circa 1500 metri) mostra una circolazione depressionaria sulla Turchia e aria molto fredda in discesa sui Balcani. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
maltempo in turchia gelo in arrivo sui balcani 13947 1 2 - Maltempo in Turchia, gelo in arrivo sui Balcani
Precipitazioni intense in Turchia la vigilia di Natale. Tra le 0 e le 12 GMT del 24 dicembre, 39 mm a Bursa, 21 a Synop, 16 ad Anamur, 13 a Zonguldak. Le precipitazioni sono state per lo più piovose a bassa quota (ma a Bursa, 101 metri, dalle 6 GMT la pioggia si è trasformata in neve), mentre oltre i 5-600 metri hanno prevalso le nevicate. Nelle ultime 12 ore, 12 mm di neve fusa a Konya (5 cm al suolo), 8 a Yozgat (3 cm al suolo), 3 ad Ankara (3 cm al suolo).

La circolazione depressionaria sulla Turchia sta richiamando correnti molto fredde sui Balcani, dove la vigilia di Natale ha fatto segnare un brusco raffreddamento. In montagna, in Bulgaria e Romania le temperature sono scese ampiamente sotto i -15°C: Mussala (m 2925) -21,6°C, Botev (m 2384) -16,9°C, Cherni Vrah (m 2286) -16,7°C, Omu (m 2504) -16,9°C. Le temperature rigide sono state accompagnate da forti venti settentrionali, con raffiche (dati fino alle 12 GMT) fino a 144 km/h al Mussala, 122 al Botev, 144 all’Omu, e da neve.

Una bassa pressione di natura tropicale ha portato piogge intense nel nord dello stato australiano dei Territori del Nord nei primi giorni della settimana. Tra le 12 di mercoledì 24 e le 2 di giovedì 25, ora locale, 213 mm di pioggia a Bradshaw (151 mm in sole 6 ore, tra le 13 e le 19 del 24). 109 mm registrati a Tindal nella giornata di mercoledì 24 dicembre, 132 mm a Katherine.

Il ciclone Billy si è rinforzato notevolmente la vigilia di Natale, una volta allontanatosi dalla costa dell’Australia Occidentale. Alle 12 GMT del 24 dicembre, Billy era centrato 180 miglia a nord-nordovest di Port Hedland, a 17,8°S 118,5°E, accompagnato da venti sostenuti a oltre 190 km/h, con raffiche fino a 240 km/h, tali da classificarlo come un “categoria 3” della scala Saffir-Simpson. Billy si muoveva verso ovest a 14 km/h, lungo una traiettoria che dovrebbe mantenere anche nelle prossime ore, rimanendo così in mare aperto nell’Oceano Indiano. A partire dal pomeriggio di Natale, ora GMT, Billy dovrebbe iniziare ad indebolirsi.

Continua il gelo negli Stati Uniti. Particolarmente freddo martedì 23 dicembre il New England. Nel Maine, Portland
ha registrato una minima di -18,3°C (-7,8°C la media delle minime di dicembre), nel New Hampshire Concord è scesa a -17,8°C (media -9,7°C). Nel Vermont, -22,8°C a Burlington (media -9,2°C). Nello stato di New York, Albany -14,4°C, Syracuse e Buffalo -10,0°C, Newark -8,3°C, New York/La Guardia -6,7°C (medie -7,7°, -6,1°, -5,1°, -1,6°, -0,5°C). In Massachussets, Boston -8,4°C (media -2,9°C). Si gela anche sui Grandi Laghi: Chicago -16,7°C, Detroit -15,6°C, Milwaukee -18,3°C, Green Bay -23,3°C, Toledo -17,8°C, Cleveland -12,8°C. Sono tutte temperature ampiamente inferiori alle medie stagionali, fino a 13°C in meno a Green Bay.

In Mongolia queste le minime più gelide di mercoledì 24 dicembre: Rinchinlhumbe -38,7°C, Baruunturuun e Ulaan-Gom -36,6°C, Tosontsengel -35,7°C. Le medie delle minime di dicembre di Rinchinlhumbe e Ulaan-Gom sono -34,1° e -30,6°C.

In chiusura, d’obbligo gli auguri di Buon Natale ai lettori del Meteogiornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bianco-natale-al-nord,-domani-gelo-imminente-ondata-di-maltempo-sull’italia.-domenica,-nuova-bolla-gelida

Bianco Natale al Nord, domani gelo. Imminente ondata di maltempo sull'Italia. Domenica, nuova bolla gelida

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imminente-peggioramento-meteo,-in-preparazione-al-week-end-di-maxi-maltempo

Imminente peggioramento meteo, in preparazione al week-end di maxi maltempo

24 Febbraio 2016
meteo-in-siberia:-forte-gelo-e-neve-in-anticipo-sui-tempi

Meteo in Siberia: forte gelo e neve in anticipo sui tempi

17 Settembre 2019
qualche-nuvola-e-deboli-fenomeni-sul-nord-est-e-il-sud,-ma-quasi-ovunque-splende-il-sole

Qualche nuvola e deboli fenomeni sul nord est e il sud, ma quasi ovunque splende il sole

3 Gennaio 2005
fresco-in-accentuazione-nel-week-end,-scopriamo-dove

FRESCO in accentuazione nel week-end, scopriamo dove

18 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.