• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in Toscana, forti piogge ed accumuli sopra ai 100 millimetri

di Giovanni Rossi
13 Ott 2015 - 15:16
in Senza categoria
A A
maltempo-in-toscana,-forti-piogge-ed-accumuli-sopra-ai-100-millimetri
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo in toscana forti piogge ed accumuli sopra ai 100 millimetri 40458 1 1 - Maltempo in Toscana, forti piogge ed accumuli sopra ai 100 millimetri
La giornata di oggi, Martedì 13 Ottobre 2015, è all’insegna del forte maltempo su tante regioni del Centro-Nord Italia, tutto questo a causa della perturbazione numero Cinque del mese.

Al momento piove in modo molto intenso su tutte le regioni centrali e sulla Pianura Padana, ma è la Toscana la zona dove le precipitazioni siano maggiormente elevate, con accumuli anche importanti sulla zona settentrionale del Paese.

Nella mattinata odierna ci sono stati temporali sulla Versilia, la Lunigiana e la Garfagnana, con la città di Viareggio finita sott’acqua (segnalati allagamenti in alcune scuole e traffico in tilt) poi le piogge sono proseguite su tutta la regione.

maltempo in toscana forti piogge ed accumuli sopra ai 100 millimetri 40458 1 1 - Maltempo in Toscana, forti piogge ed accumuli sopra ai 100 millimetri

Gli accumuli di pioggia più elevati si sono avuti sulla zona montuosa della provincia di Lucca, con Chiatri che fa registrare ben 115 millimetri seguito da Borgo a Mozzano (103 millimetri) e Aquileia (100 millimetri) tutti nel giro delle ultime 12 ore. Sempre in provincia di Lucca segnaliamo la caduta di 93.2 mm a Piaggione, 90.4 mm a Ponte Guido e 84 millimetri a Mutigliano. In tutta la Toscana continuerà a piovere in modo molto intenso per le prossime ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-e-freddo-prematuro,-ultimissime-su-novita-meteo-per-fine-ottobre

Maltempo e freddo prematuro, ultimissime su novità meteo per fine ottobre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-tifone-nepartak-spaventa-il-giappone.-arrivera-giovedi

Il tifone Nepartak spaventa il Giappone. Arriverà giovedì

5 Luglio 2016
meteo-e-clima-in-serbia:-novembre-2019,-il-piu-caldo-della-serie-storica

Meteo e clima in Serbia: Novembre 2019, il più caldo della serie storica

9 Dicembre 2019
meteo-sardegna,-tropicale-con-temporali.-ieri-grandine-grosse-dimensioni

Meteo Sardegna, tropicale con temporali. Ieri grandine grosse dimensioni

15 Agosto 2018
un-inverno-vero

Un inverno vero

28 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.