• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in Norvegia e Croazia, record di caldo assoluto in Ucraina

di Giovanni Staiano
14 Ago 2010 - 08:28
in Senza categoria
A A
maltempo-in-norvegia-e-croazia,-record-di-caldo-assoluto-in-ucraina
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (fonte www.sat24.com) riferita alle 12 GMT (le 14 locali) di venerdì 13 giugno: nuvolosità intensa sul sud della Norvegia, con forti precipitazioni in atto.
Piogge intense nel sud della Norvegia venerdì 13 agosto. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 61 mm a Kongsberg, 47 a Kongsvinger, 46 a Drammen, 43 a Veggli, 32 a Oslo-Blindern.

Maltempo venerdì anche in Croazia. Soprattutto a partire dall’alba, il paese è stato interessato da forti temporali. Tra le 6 e le 18 GMT, 55 mm a Puntjarka, 42 a Zagabria-Pleso, 38 a Zagabria-Maksimir, 37 a Pazin.

Nuovo record nazionale di caldo in Ucraina. Giovedì 12 agosto, Luhans’k ha raggiunto i 42,0°C. I 39,2°C di Zaporizhzhia e i 39,0°C di Donets’k al confronto sembrano quasi freschi.

Ancora caldo in Bielorussia venerdì 13 agosto, con queste massime: Gomel 37,6°C, Bragin 36,8°C, Kostjvkovici 36,3°C.

Sfiorato giovedì 12 agosto il record di Lanzarote Aeroporto, nelle Canarie, con 42,9°C (record 43,6°C), con vento di “calima” (che in realtà significa foschia, ma nelle Canarie si intende il vento caldo secco proveniente dall’entroterra marocchino, forse chiamato così perché alza sabbia e riduce la visibilità). Sempre alle Canarie, 41,1°C a Tenerife.

Nella Spagna continentale, giovedì i 40°C sono stati superati a Siviglia (40,4°C) e toccati a Moron, mentre Cordoba si è fermata a 39,3°C. 39,2°C a Melilla (enclave spagnola in territorio marocchino), 39,1°C a Jerez.
I venti caldi proveniente dal deserto e arrivati fino alle Canarie, sono stati responsabili anche della massima di 44,5°C, giovedì 12, ad Agadir, la città marocchina in genere rinfrescata dalle brezze oceaniche (26,1°C la media delle massime di agosto).

In Iraq, Iran e Kuwait ancora si va oltre i 50°C. Giovedì, Sulaibiya (Kuwait) 50,1°C, Abadan (Iran) e Bassora (Iraq) 50,0°C, Mitribah (Kuwait) 49,8°C, Abdaly (Kuwait) 49,7°C, Karbala (Iraq) 49,5°C. Venerdì, 51,0°C a Mitribah (dato dubbio), 50,4°C ad Abadan, 50,0°C a Nasiriya (Iraq), 49,9°C a Jahra e Sulaibiya (Kuwait), 49,6°C a Bassora.

Molto caldo anche negli Emirati Arabi Uniti venerdì, con 45,8°C ad Abu Dhabi e Al Ain, 45,2°C a Sharjah, 45,0°C a Ras Al Khaimah, 43,9°C a Dubai.

Forti piogge in Uruguay giovedì 12 agosto. Tra le 6 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 67 mm a Laguna del Sauce, 55 a Florida, 44 a Rocha, 43 a Carrasco.

Ancora forti piogge in Giappone. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, in Giappone 141 mm a Kyoto, 82 a Muroran, 76 a Morioka, 75 ad Akita, 68 ad Omaezaki.

Piogge torrenziali in Nuova Caledonia. Tra le 12 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 133 a Moue Ile de Pins, 126 a La Tontouta, 117 a Poindimie, 107 a Koumac, 94 a Noumea.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
culmine-della-fase-instabile,-temporali-esplosivi:-sabato-di-duro-maltempo

Culmine della fase instabile, temporali esplosivi: sabato di duro maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-caldo-eccezionale!-scopriamo-se-e-quando-potrebbe-arrivare-un-po’-di-fresco
News Meteo

Meteo: Caldo Eccezionale! Scopriamo se e quando potrebbe arrivare un po’ di Fresco

15 Luglio 2024
eccezionale-grandinata-nel-senese.-guardate-che-chicchi-enormi!

Eccezionale grandinata nel senese. Guardate che chicchi enormi!

7 Luglio 2015
dal-freddo-precoce-alle-super-piogge:-fino-a-quando?-grandi-novita-meteo

Dal freddo precoce alle super piogge: fino a quando? Grandi novità meteo

6 Ottobre 2016
venti-burrascosi-e-mareggiate-in-accentuazione:-la-bufera-delle-feste

Venti burrascosi e mareggiate in accentuazione: la bufera delle Feste

25 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.