• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in estensione a tutta Italia, possibili nubifragi diffusi

di Ivan Gaddari
18 Nov 2013 - 12:07
in Senza categoria
A A
maltempo-in-estensione-a-tutta-italia,-possibili-nubifragi-diffusi
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì violento peggioramento su molte regioni d'Italia, con rischio nubifragi nelle zone indicate.^^^^^Venerdì nuovo peggioramento sulle regioni del Nord e lungo il versante tirrenico, con graduale ingresso d'aria fredda da ovest.
Purtroppo ci vediamo costretti ad analizzare uno scenario barico tra i peggiori, a causa di una depressione semi-stazionaria nel cuore del Mediterraneo e ostacolata nella sua naturale evoluzione ad est da un blocco anticiclonico sui Balcani. Quel che emerge analizzando la situazione è il possente divario termico tra la massa d’aria contenuta nel Vortice Iberico e le miti acque che circondano il nostro Paese.

I temporali che si stanno sviluppando tra la Sardegna e le Baleari preoccupano, tant’è che sulla fascia orientale della nostra Isola Maggiore – esposta allo Scirocco – si stanno manifestando piogge torrenziali. Temporali che dalla prossima notte si estenderanno al Tirreno, impegnando le regioni Centrali. Dopodiché avremo una propagazione dei fenomeni in direzione nord, specie ad est. E il tempo promette una marcata instabilità autunno-invernale anche nei prossimi giorni.

Il tempo martedì 19 novembre
Al Nord ci aspettiamo condizioni di maltempo diffuso, ma le piogge di maggiore consistenza impatteranno sul Nordest laddove potrebbero abbattersi dei nubifragi. Soprattutto a ridosso dei rilievi. La quota neve sarà ubicata attorno ai 1800 metri.

La perturbazione coinvolgerà anche le regioni del Centro: in mattinata possibili nubifragi sulle Tirreniche, specie nel Lazio, poi in trasferimento verso le Adriatiche. Piogge e temporali localmente violenti investiranno anche il Sud: Campania e litorali ionici su tutti. In Sardegna continuerà a piovere in abbondanza, specie nella parte meridionale e orientale, mentre in Sicilia avremo piogge intense sul settore ionico al primo mattino. Poi non mancherà occasione per delle schiarite.

maltempo in estensione a tutta italia possibili nubifragi diffusi 30088 1 2 - Maltempo in estensione a tutta Italia, possibili nubifragi diffusi
Mercoledì 20 novembre
Condizioni di maltempo interesseranno le regioni del Sud e ancora una volta non mancherà occasione per dei nubifragi: prima in Campania, poi in Calabria. Il tempo rimarrà instabile anche su Sardegna e Liguria, altrove prevarrà una spiccata variabilità con maggiori probabilità di pioggia sulle Centrali tirreniche.

Da giovedì prospettive fredde
L’avvicinamento di una massa d’aria fredda dall’Artico si avvicinerà alla nostra Penisola, rialimentando la depressione preesistente. Si prospetta maltempo al Centro Sud e Isole, soprattutto nelle aree esposte ai venti occidentali. Al Nord tempo variabile con possibili fenomeni sparsi sulle Alpi – nevosi a quote via via più basse.

Da venerdì e per tutto il fine settimana si potrebbe manifestare un’ondata di maltempo associata a brusco calo termico e nevicate a quote relativamente basse in estensione da nord verso il centro sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-ai-nastri-di-partenza:-ecco-il-primo-ruggito

Inverno ai nastri di partenza: ecco il primo ruggito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-sottozero-in-val-padana,-ritorna-il-gelo-da-inversione.-forti-escursioni-termiche

Temperature sottozero in Val Padana, ritorna il gelo da inversione. Forti escursioni termiche

24 Febbraio 2011
italica-contesa-tra-depressione-atlantica-ed-alta-pressione-nordafricana

Italica contesa tra depressione atlantica ed alta pressione nordafricana

15 Maggio 2009
uno-dei-luoghi-piu-piovosi-al-mondo:-record-cherrapunji,-2493-mm-in-48-ore

Uno dei luoghi più piovosi al mondo: record Cherrapunji, 2493 mm in 48 ore

9 Aprile 2014
svolta-meteo:-il-risveglio-delle-perturbazioni-atlantiche

Svolta METEO: il risveglio delle perturbazioni atlantiche

2 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.