• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 24 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in Canada sudorientale e nel nordest degli USA

di Giovanni Staiano
17 Apr 2007 - 09:49
in Senza categoria
A A
maltempo-in-canada-sudorientale-e-nel-nordest-degli-usa
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine (www.syracuse.com), la città di Syracuse, nello stato di New York, sotto la neve alle 7 del mattino, ora locale, di lunedì 16 aprile. La seconda immagine (fonte https://vortex.plymouth.edu), una carta al suolo delle 12 GMT di lunedì, mostra l'intensa depressione in azione sugli USA nordorientali.
maltempo in canada sudorientale e nel nordest degli usa 8671 1 2 - Maltempo in Canada sudorientale e nel nordest degli USA
La intensa perturbazione che ha colpito gli Stati Uniti Orientali tra domenica 15 e lunedì 16 aprile (www.meteogiornale.it/news/read.php?id=15394) ha portato intense nevicate anche in Canada, nel sud del Quebec e nel sudest dell’Ontario. Circa 5 cm di neve sono scesi su Montreal, mentre ad Ottawa si sono superati i 10 cm. Le nevicate più abbondanti sono state comunque nel sud del Quebec, appena a nord del confine con il Vermont. In questa zona, Mont-Orford ha visto cadere 38 cm di neve, accompagnata da vento tra 30 e 35 miglia orarie.

Record di pioggia sono stati registrati negli USA orientali per effetto della citata perturbazione. Riportiamo alcuni accumuli registrati tra le 18 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì: New York (La Guardia) 119 mm, Newark 110, Portland 85 (qui, nel Maine, parte della precipitazione è stata nevosa), Providence 70, Albany 58, Philadelphia 56, Boston 51. Nelle 24 ore precedenti, tra le 18 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, questi gli accumuli più notevoli: Philadelphia 73 mm, Baltimora 64, New York (La Guardia) 64, Washington-Dulles 60, Newark 59.

L’intensa perturbazione ha portato negli USA orientali anche forti venti e basse temperature, con le precipitazioni che sono state nevose, almeno a tratti, fino al 40° parallelo, come a Pittsburgh, in Pennsylvania. Anche le immagini dei tragici avvenimenti accaduti in Virginia mostrano una debole nevicata in atto. Neve anche a Buffalo e Syracuse. Raffiche di vento fino a 222 km/h sul Mount Washington, nel New Hampshire. Nor’easter fino a 93 km/h nella già citata Portland, in Maine, e a 76 km/h a Portsmouth, nel New Hampshire. 87 km/h toccati nella raffica più intensa a Cape Cod, in Massachussets.

Intense piogge sono cadute in parte della Bolivia settentrionale anche domenica 15 aprile. Riberalta ha registrato 60 mm, mentre Guayaramerin ne ha avuti 73. San Joaquin mediamente registra in tutto il mese di aprile 123 mm, ma quest’anno è già arrivata, dopo 15 giorni, a 195 mm.

Ancora gran caldo in Pakistan, dove aprile segna l’inizio del periodo più caldo dell’anno (il caldo statisticamente raggiunge l’apice a inizio giugno, per poi attenuarsi leggermente con l’arrivo del monsone estivo), ma dove in questi giorni le temperature sono superiori alle già elevate medie del periodo. Lunedì 16 aprile massima 40,0°C a Karachi, dove la media delle massime di aprile è 30,6°C (questa metropoli è marittima, quindi meno calda delle città della piana dell’Indo, dove però il caldo è più secco). Altre massime: Nawabshah 44,0° (media 39,2°), Bahawalnagar 43,7°, Khanpur 43,3°, Jacobabad 43,2°, Multan 43,0° (media 35,5°), Bahawalpur 42,8°, Sibi 42,0° (media 37,7°), Lahore 41,1°C (media 33,9°C). In India occidentale, 43,9°C a Hissar, 43,0°C a Bikaner, 40,8°C a Amritsar, 29,0°C nella montana Srinagar (media delle massime di aprile 20,5°C).

Non molla il caldo in Europa centrale. Lunedì 16 aprile molte stazioni tedesche hanno superato i 27°C. Citiamo alcune massime: Kalkar 29,7°, Fritzlar 28,9°, Dusseldorf 28,1°, Aachen 27,9°, Koln-Bonn Flughafen 27,7°, Celle 27,4°, Treviri 27,3°, Karlsruhe 27,1°C. Ancora gran caldo lunedì anche in Belgio: Kleine Brogel 30,7°, Schaffen 28,4°, Bruxelles 26,6°C. In Danimarca, 24,0°C a Odense, 23,6°C a Karup. Per confronto, le medie delle massime di aprile in Belgio sono tra 12° e 13°C, quella di Odense è 10°C.

Recentemente sono stati stabiliti alcuni record assoluti di caldo in Africa centrale. Il primo giorno di aprile le capitali dei due Congo, Brazzaville e Kinshasa, separate appunto dal grande fiume Congo, hanno registrato una temperatura massima rispettivamente di 37,6° e 36,6°C, superando i precedenti assoluti, che erano 37,5° e 36,4°C. Il 31 marzo, nuovo record assoluto a Franceville, in Gabon, con 36,0°C (precedente 35,5°C).

Si ringrazia per la collaborazione Maximiliano Herrera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giornata-primaverile-su-gran-parte-d’italia,-moderata-instabilita-pomeridiana-al-sud

Giornata primaverile su gran parte d'Italia, moderata instabilità pomeridiana al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cina,-centinaia-di-migliaia-gli-evacuati-per-il-tifone-haitang

Cina, centinaia di migliaia gli evacuati per il tifone Haitang

21 Luglio 2005
meteo-1°-maggio:-grosso-peggioramento-con-piu-freddo-e-temporali.-poi-tornera-il-caldo

METEO 1° maggio: grosso peggioramento con più freddo e temporali. Poi tornerà il caldo

29 Aprile 2016
meteo-roma:-temporali-pomeridiani

Meteo ROMA: temporali pomeridiani

7 Maggio 2018
ciclogenesi:-svolta-inaspettata,-grosse-conseguenze-meteo
News Meteo

Ciclogenesi: svolta inaspettata, grosse conseguenze meteo

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.