• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in Calabria: in montagna prime importanti nevicate

di Gianfranco Marino
30 Dic 2004 - 19:25
in Senza categoria
A A
maltempo-in-calabria:-in-montagna-prime-importanti-nevicate
Share on FacebookShare on Twitter

Ai Campi di Bova sotto la bufera di neve.
Come previsto dopo alcuni giorni di tregua apparente, il maltempo, già dalla serata di ieri ha nuovamente investito la Calabria con piogge violente ed insistenti che stanno interessando in modo più significativo i versanti orientali.
In discesa da ieri sera anche la colonnina di mercurio per effetto di un forte vento proveniente da Nord Est.

Mentre sulle coste imperversano gli acquazzoni, in montagna si segnalano le prime consistenti nevicate. Nevica ad intermittenza da ormai ventiquattrore, dai 900 metri sul Pollino e sulla Sila, oltre i mille sulle Serre e sull’Aspromonte. Proprio sul massiccio aspromontano, sui Campi di Bova (R.C.) a 1300 metri, alle 15:30 di oggi la temperatura era ferma a – 1°C ed il manto nevoso aveva raggiunto i 30 cm. Alla stessa ora, poco più in basso, a Bova a circa 900 metri d’altezza, termometro fermo sui 3°C e fitta pioggia mista a neve.

Quasi a volere rispettare una triste consuetudine degli ultimi tempi, anche quest’ultima ondata di maltempo ha regalato, si fa per dire, attimi di paura e di panico.
Oltre alle solite frane e ad i soliti smottamenti, l’episodio più grave è quello registrato ieri sera a Longobucco piccolo centro della Sila Greca dove un fulmine ha colpito in pieno il campanile della chiesa principale distruggendone una parte.

Anche se da qualche ora il maltempo sembra essere diminuito di intensità , le autorità competenti invitano gli automobilisti alla prudenza, infatti, le previsioni per le prossime ore sembrano preannunciare un prolungamento del maltempo anche per la giornata di domani, con ancora forti piogge e abbondanti nevicate oltre i mille metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolo-candido-in-sardegna,-sul-gennargentu.-meravigliosa-nevicata-di-fine-anno

Spettacolo candido in Sardegna, sul Gennargentu. Meravigliosa nevicata di fine anno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
acuto-dell’africano-fra-martedi-e-mercoledi:-impennate-termiche-clamorose

Acuto dell’Africano fra martedì e mercoledì: impennate termiche clamorose

2 Maggio 2015
meteo-firenze:-bel-tempo,-scoppia-tepore.-cambia-verso-weekend

Meteo FIRENZE: bel tempo, scoppia tepore. Cambia verso weekend

26 Febbraio 2019
via-al-caldo,-punte-di-30°c-su-varie-citta.-ma-non-manchera-qualche-temporale

Via al caldo, punte di 30°C su varie città. Ma non mancherà qualche temporale

16 Giugno 2011
perde-paracadute-subito-dopo-il-lancio:-momenti-concitati,-drammatico-video

Perde paracadute subito dopo il lancio: momenti concitati, drammatico video

1 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.