• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo in arrivo da ovest: nel weekend piogge, anche neve a bassa quota sul Nord

di Ivan Gaddari
12 Feb 2015 - 11:14
in Senza categoria
A A
maltempo-in-arrivo-da-ovest:-nel-weekend-piogge,-anche-neve-a-bassa-quota-sul-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimi scampoli di bel tempo: sull’Italia persiste una zona di Alta Pressione che determina condizioni di prevalente bel tempo. Persistono sbuffi d’aria fresca sulle regioni adriatiche e del Sud, associati a locali annuvolamenti e qualche sporadico piovasco.

Nubi minacciose avanzano da ovest: spifferi instabili si muovono rapidamente verso la Sardegna, indebolendo l’Anticiclone proprio sulle fondamenta. Nelle prossime 24 ore cominceranno ad arrecare delle piogge, ma quel che più conta è che si aprirà un varco per l’ingresso di perturbazioni ben più ficcanti di origine atlantica.

Il tempo venerdì 13 febbraio:
le condizioni meteorologiche peggioreranno già domani. Si affacceranno piogge sulla Sardegna orientale, portate dal vento di Scirocco, ma pioverà a sprazzi anche sulle regioni del medio-alto Tirreno, ovest Sicilia, Liguria e zone alpine occidentali. Sulle Alpi avremo le prime nevicate a quote localmente collinari e fin sui fondivalle. Nel resto d’Italia prevalenza di bel tempo, con sole prevalente o poche sterili velature. Segnaliamo una generale diminuzione delle temperature massime, mentre aumenteranno i valori minimi.

Domani ci aspettiamo un graduale peggioramento a partire dalla Sardegna, l'alto Tirreno, la Liguria e le zone alpine occidentali.

Weekend col maltempo
Il tempo peggiorerà ulteriormente tra sabato e domenica, per il passaggio di una prima consistente perturbazione. Sabato pioverà sulle due Isole Maggiori e sul Nord Italia. Probabili forti rovesci su Levante Ligure e alta Toscana, ma anche in Sardegna e Sicilia. Piovaschi sparsi potrebbero coinvolgere le regioni tirreniche. Sulle Alpi ci aspettiamo nevicate a quote collinari, mentre sul basso Piemonte potrebbero spingersi sin sul piano. Altrove quote neve oltre i 1000-1200 metri.

Domenica il maltempo tenderà a trasferirsi rapidamente verso est, coinvolgendo le regioni del Triveneto e gran parte del Centro Sud. Vi saranno delle piogge, anche a sfondo temporalesco, la quota neve sarà collocata oltre i 1000-1200 metri sui rilievi appenninici mentre sulle Alpi potrebbero spingersi verso le colline. Migliora temporaneamente sul Nordovest, ma entro sera giungerà una nuova perturbazione i cui effetti si estenderanno progressivamente alle rimanenti regioni ad inizio settimana.

 Domenica instabilità diffusa: probabili piogge anche a carattere temporalesco, piogge e nevicate sui settori alpini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nube-arancione-invade-barcellona,-allarme-e-panico:-quali-le-cause?

Nube arancione invade Barcellona, allarme e panico: quali le cause?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diluvio-al-nord-e-sulle-centrali-tirreniche,-forte-neve-su-alpi.-mite-e-instabile-al-sud

Diluvio al Nord e sulle Centrali tirreniche, forte neve su Alpi. Mite e instabile al Sud

16 Marzo 2011
il-disastroso-gelicidio-europeo.-ecco-le-cause

Il disastroso gelicidio europeo. Ecco le cause

5 Dicembre 2014
burian-live,-il-gelo-e-arrivato-con-la-neve-su-roma

BURIAN live, il gelo è arrivato con la neve su Roma

26 Febbraio 2018
tempesta-in-norvegia,-raffiche-di-vento-a-144-km/h!

Tempesta in Norvegia, raffiche di vento a 144 km/h!

26 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.