• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo fine mese: meteo perturbato e rischio fenomeni violenti

di Mauro Meloni
25 Set 2015 - 15:48
in Senza categoria
A A
maltempo-fine-mese:-meteo-perturbato-e-rischio-fenomeni-violenti
Share on FacebookShare on Twitter

maltempo fine mese meteo perturbato fenomeni violenti 40138 1 1 - Maltempo fine mese: meteo perturbato e rischio fenomeni violenti
Prende sempre più corpo il possibile sviluppo di una ciclogenesi dal Nord Africa per gli ultimi giorni del mese, con effetti particolarmente rilevanti fra il 29 settembre ed il 1° ottobre. Le precipitazioni andrebbero a coinvolgere prima le Isole Maggiori e parte del Sud, con possibili nubifragi anche di forte intensità su aree ioniche e settori meridionali ed orientali della Sicilia.

L’ulteriore risalita del vortice depressionario potrebbe determinare l’espansione del maltempo verso le regioni centrali ed il Triveneto. Si tratta di un’evoluzione meteo piuttosto insidiosa, in quanto saranno davvero esplosivi i contrasti tra le correnti fredde richiamate dall’Europa Nord-Orientale e le masse d’aria ben più temperate ed umide di matrice afro-mediterranea.

maltempo fine mese meteo perturbato fenomeni violenti 40138 1 1 - Maltempo fine mese: meteo perturbato e rischio fenomeni violenti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fulmine-colpisce-fotografo-che-si-salva:-le-immagini-shock

Fulmine colpisce fotografo che si salva: le immagini shock

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-paradisi-del-pianeta-piu-a-rischio-per-il-global-warming-ed-i-luoghi-piu-inquinati:-scopriamoli

I paradisi del Pianeta più a rischio per il Global Warming ed i luoghi più inquinati: scopriamoli

25 Giugno 2010
estate-aggrappata-con-le-unghie-al-sud,-ma-gli-aliti-africani-verranno-spodestati-da-aria-piu-fresca

Estate aggrappata con le unghie al Sud, ma gli aliti africani verranno spodestati da aria più fresca

7 Giugno 2011
l’anticiclone-persiste:-italia-stretta-nella-morsa-del-caldo-intenso-ancora-per-molti-giorni
News Meteo

L’anticiclone persiste: Italia stretta nella morsa del caldo intenso ancora per molti giorni

13 Luglio 2024
cosmo-skymed-la-costellazione-di-satelliti-tutta-italiana-per-l’osservazione-dell’area-mediterranea

COSMO-SkyMed la costellazione di satelliti tutta italiana per l’osservazione dell’Area Mediterranea

2 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.