• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo fa ancora la voce grossa, meteo molto instabile anche in settimana

di Mauro Meloni
18 Set 2016 - 23:44
in Senza categoria
A A
maltempo-fa-ancora-la-voce-grossa,-meteo-molto-instabile-anche-in-settimana
Share on FacebookShare on Twitter

METEO AUTUNNALE SALE IN CATTEDRA – L’estate settembrina da qualche giorno è andata allo sbando, con l’arrivo delle prime precipitazioni importanti della stagione. La causa va ricercata nel vortice depressionario franco-iberico, che ora si è portato proprio sull’Italia veicolando ulteriore aria fresca ed instabile atlantica. Ci attendiamo quindi un nuovo peggioramento dovuto alla penetrazione di un nuovo impulso perturbato, ma lo scenario resterà ampiamente compromesso anche per i primi giorni della nuova settimana poiché la depressione non accennerà a placarsi rimanendo peraltro a ridosso dell’Italia. Il richiamo di ulteriori correnti fresche settentrionali causerà un ulteriore calo termico, specie al Meridione dove terminerà del tutto il caldo residuo. E oltre al clima autunnale, l’instabilità risulterà davvero dura a morire.

IL METEO DI DOMENICA 18 SETTEMBRE 2016 – Come detto, il maltempo entra nuovamente in azione compromettendo la giornata odierna festiva. Il nuovo impulso perturbato, supportato da una bassa pressione fra Mar Ligure ed Alto Tirreno, porterà nuove precipitazioni più diffuse anche di forte intensità inizialmente sul Centro-Nord con fenomeni più consistenti su Alpi, Prealpi, Triveneto, poi anche Sardegna e regioni tirreniche ove risulteranno più probabili i temporali. Il Sud sarà inizialmente meno coinvolto, ma nel corso della giornata rovesci e temporali anche forti raggiungeranno in particolare la Campania, poi Puglia, Lucania e versanti tirrenici di Calabria e Sicilia. Vivremo scenari decisamente più autunnali, ma farà ancora un po’ di caldo estivo all’estremo Sud con punte superiori ai 30 gradi solamente in Sicilia.

maltempo voce grossa meteo instabile anche in settimana 44812 1 1 - Maltempo fa ancora la voce grossa, meteo molto instabile anche in settimana

NUOVA SETTIMANA INSTABILE, MIGLIORAMENTO METEO LONTANO – L’avvio di settimana continuerà sulla medesima falsariga e temperature ancora in calo, specie al Sud ove dilagherà l’aria molto più fresca di provenienza settentrionale. La circolazione ciclonica resterà ancorata sull’Italia nell’esordio della nuova settimana, con fulcro che andrà a posizionarsi sull’Adriatico Centro-Meridionale. Ciò significa che il grosso del maltempo e le precipitazioni più significative coinvolgeranno le Adriatiche, il Sud e le Isole Maggiori. Un miglioramento tenderà gradualmente a farsi strada da metà settimana, ma l’atmosfera resterà ancora vivacemente instabile. L’anticiclone faticherà a rimontare sull’Italia e bisognerà probabilmente attendere il weekend per condizioni meteo più diffusamente soleggiate, con netto rialzo termico.

maltempo voce grossa meteo instabile anche in settimana 44812 1 2 - Maltempo fa ancora la voce grossa, meteo molto instabile anche in settimana

ULTERIORI TENDENZE* – L’instabilità andrà quindi avanti e per fine mese si profila molta incertezza, con l’Italia nel mezzo fra l’anticiclone ad ovest ed un vortice freddo sull’Europa dell’Est alimentato da precoci contributi d’aria artica. Se dovesse prevalere l’anticiclone, si avrebbe bel tempo e un po’ di caldo, ma non più dai connotati così estivi come fino a qualche giorno fa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imperversano-altri-temporali:-al-sud-e-sulle-adriatiche

Imperversano altri temporali: al Sud e sulle adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-maltempo-in-atto-in-italia:-temporali-su-lazio-e-toscana,-piogge-abbondanti-in-liguria

Ondata di maltempo in atto in Italia: temporali su Lazio e Toscana, piogge abbondanti in Liguria

28 Ottobre 2015
cascata-di-fuoco:-il-fenomeno-si-ripete.-spettacolo-allo-yosemite-park

Cascata di fuoco: il fenomeno si ripete. Spettacolo allo Yosemite Park

16 Febbraio 2017
i-“resti”-di-frances-portano-grandi-piogge-nel-quebec

I “resti” di Frances portano grandi piogge nel Quebec

11 Settembre 2004
meteo-e-clima-in-ungheria:-autunno-2019,-il-piu-caldo-degli-ultim-120-anni

Meteo e clima in Ungheria: Autunno 2019, il più caldo degli ultim 120 anni

6 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.