• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo estremo dopo la siccità: rischio diluvi torrenziali in Spagna

di Mauro Meloni
19 Mar 2012 - 19:49
in Senza categoria
A A
maltempo-estremo-dopo-la-siccita:-rischio-diluvi-torrenziali-in-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

L'illustrazione GFS con le precipitazioni attese per martedì 20 marzo. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le proiezioni del Servizio Meteo spagnolo, che mostrano in modo più approfondito le precipitazioni in 12 ore stimate per il 20 marzo, con le zone più colpite che potrebbero ricevere oltre 150 millimetri di pioggia. Fonte www.aemet.es
DA UN ECCESSO ALL’ALTRO Abbiamo già evidenziato a più riprese la prolungata fase siccitosa che affligge da molti mesi la Spagna, con caratteristiche d’eccezionalità ben più marcate che su altre zone d’Europa. Da qualche giorno l’alta pressione ha un po’ allentato la presa consentendo l’ingresso di un vortice di bassa pressione atlantico, che ha già portato i primi episodi piovosi localmente temporaleschi. La goccia fredda atlantica, che si sta consolidando proprio sulle zone iberiche, non mollerà facilmente la presa e rappresenta di certo un’opportunità preziosa per riportare buoni apporti pluviometrici in aree così fortemente inaridite. Osservando le ultime tracce dei modelli, si configura tuttavia il pericolo concreto che si passi da un eccesso all’altro: le proiezioni evidenziano eccessi preoccupanti di pioggia localizzata, con il maltempo che potrebbe sfogarsi tramite eventi troppo violenti e potenzialmente alluvionali in periodi di tempo estremamente limitati.

MOMENTO PIU’ CRITICO NEL CORSO DI MARTEDI’ 20 L’allarme in merito all’imminente ondata di maltempo riguarda le coste mediterranee dell’est della Spagna, esattamente tra i territori delle Comunità Autonome di Murcia e Valencia. Anche le Baleari dovrebbero risultare coinvolte dal pericolo di temporali violenti, specie per quanto concerne Ibiza e Formentera. Questo maltempo scaturirebbe da accessi contrasti con la depressione fredda in quota: si attende un richiamo energico di correnti molto umide ed instabili orientali mediterranee, per la bassa pressione in approfondimento sulle coste nord-occidentali algerine. C’è allarme, poiché il grosso delle precipitazioni dovrebbe concentrarsi nell’arco di una manciata d’ore, tra il mattino ed il pomeriggio di martedì. Sono attesi mediamente fino a 150-200 millimetri di pioggia, ma localmente in qualche zona le piogge potrebbero risultare superiori. Si tratta d’altronde di aree sensibili al rischio d’eventi alluvionali lampo e la situazione che si configura non è affatto incoraggiante.

allerta maltempo possibile bomba acqua est spagna 22834 1 2 - Maltempo estremo dopo la siccità: rischio diluvi torrenziali in Spagna

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maltempo-in-svizzera.-freddo,-neve-e-tempeste-di-sabbia-in-medio-oriente

Maltempo in Svizzera. Freddo, neve e tempeste di sabbia in Medio Oriente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-gelida-all’assalto-del-cuore-dell’europa:-crudo-episodio-invernale,-prima-dell’addolcimento-termico

Aria gelida all’assalto del cuore dell’Europa: crudo episodio invernale, prima dell’addolcimento termico

19 Ottobre 2010
una-fine-di-novembre-da-ricordare

Una fine di novembre da ricordare

28 Novembre 2005
previsioni-meteo:-in-arrivo-cambiamenti,-temporali-e-temperature-piu-fresche
News Meteo

Previsioni meteo: in arrivo cambiamenti, temporali e temperature più fresche

19 Luglio 2024
meteo-estremo:-la-grecia-si-prepara-al-ciclone-mediterraneo-zorbas.-nel-frattempo,-tempeste-in-atto

Meteo estremo: la Grecia si prepara al ciclone mediterraneo Zorbas. Nel frattempo, tempeste in atto

27 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.