• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo entra nel vivo al Nord, neve su Alpi. Meteo peggiora, ultimissime

di Mauro Meloni
27 Apr 2017 - 07:10
in Senza categoria
A A
maltempo-entra-nel-vivo-al-nord,-neve-su-alpi.-meteo-peggiora,-ultimissime
Share on FacebookShare on Twitter

GUASTO METEO, GROSSE PIOGGE IN MARCIA SULLO STIVALE – L’affondo di una saccatura nordica fin sul Mediterraneo sta pilotando una perturbazione che, giovandosi dei super contrasti fra correnti fredde di natura polare ed aria calda nord-africana, si appresta a portare maltempo localmente forte. L’Italia si trova proprio nell’area di contatto fra le due masse d’aria così eterogenee: le precipitazioni verranno così esaltate soprattutto al Nord, con temporali intensi e grosse nevicate in quota sulle Alpi. La perturbazione poi si metterà in marcia nelle prossime 24/48 ore verso il Centro-Sud, giungendo comunque più attenuata: qui verrà comunque spazzato via il caldo africano affluito in precedenza. Il fronte perturbato esaurirà la propria energia entro venerdì, in vista di un weekend più soleggiato. Un nuovo peggioramento non è escluso per il 1° maggio.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

maltempo entra nel vivo al nord neve alpi meteo peggiora 47038 1 1 - Maltempo entra nel vivo al Nord, neve su Alpi. Meteo peggiora, ultimissime

IL METEO DI MERCOLEDI’ 26 APRILE – L’ingresso della parte più attiva della perturbazione darà luogo all’accentuazione di quella che si preannuncia come l’ondata di maltempo più importante di questa primavera, almeno sul Nord Italia. Piogge e temporali li ritroveremo fin dalla prima parte del giorno soprattutto su Alpi, Prealpi ed alte pianure. Nevicate abbondanti cadranno in montagna, ma per il momento solo a quote generalmente superiori ai 1500 metri. Le regioni del Centro-Sud saranno invece in attesa, a parte rovesci più organizzati in arrivo sulla Toscana. Dalla sera qualche isolato rovescio raggiungerà anche la Sardegna ed il Lazio. L’afflusso di correnti calde nord-africane, oltre a portare pulviscolo sahariano in atmosfera, provocherà un’impennata ulteriore delle temperature con meteo da tarda primavera e punte fino a 28/29 gradi sulle Isole Maggiori.

METEO PEGGIORA ANCHE AL CENTRO-SUD, CALO TERMICO – L’evoluzione per la giornata di giovedì vedrà un deciso peggioramento sulle regioni centrali e la Sardegna, con piogge e temporali anche di forte intensità tra Toscana, Umbria ed Alto Lazio. Ulteriori precipitazioni diffuse cadranno sul Settentrione, più consistenti all’estremo Nord-Est. Assenza di piogge al Sud, a parte qualche fenomeno in arrivo sulla Campania, con temperature ancora molto elevate e punte di 27/28 gradi in Puglia e Sicilia. Venerdì piogge e rovesci raggiungeranno parte del Sud, ma con fenomeni meno intensi di quelli avuti sul resto d’Italia. Il meteo migliorerà nel frattempo al Centro-Nord, salvo precipitazioni più probabili sul Triveneto e localmente lungo le zone interne del Centro Italia. Ulteriori spruzzate di neve si avranno sulle Alpi, con temperature in generale flessione ovunque.

maltempo entra nel vivo al nord neve alpi meteo peggiora 47038 1 2 - Maltempo entra nel vivo al Nord, neve su Alpi. Meteo peggiora, ultimissime

ULTERIORI TENDENZE, EVOLUZIONE METEO SINO AL 2 MAGGIO – Il bel tempo tornerà prevalente nel weekend. Per la giornata della Festa del Lavoro, a conclusione del ponte d’inizio maggio, una nuova perturbazione lambirà il Nord, con piogge diffuse. Vedremo più avanti l’effettiva entità di questo possibile maltempo, per capire se potranno giungere nuove importanti precipitazioni utili a smorzare la siccità.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
acquazzoni-e-temporali-si-propagano-sul-centro-italia:-meteo-peggiora

Acquazzoni e temporali si propagano sul Centro Italia: meteo peggiora

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verso-natale-col-meteo-di-sempre:-soleggiato,-umido-e-nebbioso,-spesso-inquinato

Verso Natale col meteo di sempre: soleggiato, umido e nebbioso, spesso inquinato

21 Dicembre 2015
meteo-settembre:-di-solito-ritornano-le-piogge-al-sud

Meteo Settembre: di solito ritornano le piogge al Sud

30 Agosto 2019
meteo-inizia-a-peggiorare-sabato,-rischio-di-violenti-nubifragi-domenica

Meteo inizia a peggiorare sabato, rischio di violenti nubifragi domenica

3 Novembre 2017
meteo-alpi:-in-arrivo-ancora-tanta-neve

Meteo Alpi: in arrivo ancora TANTA NEVE

8 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.