• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo e freddo sugli Stati Uniti sud orientali

di Marco Rossi
15 Apr 2004 - 10:39
in Senza categoria
A A
maltempo-e-freddo-sugli-stati-uniti-sud-orientali
Share on FacebookShare on Twitter

www.cdc.noaa.gov La mappa delle anomalie termiche della zona sud orientale degli Stati Uniti.
Fa decisamente freddo sugli Stati meridionali che si affacciano sul Golfo del Messico, e, dove non fa freddo, piove con abbondanza.

La causa è stata, come già evidenziato nei giorni precedenti, una discesa di aria artica canadese diretta verso sud, che si è scontrata con una depressione in risalita verso nord est dalle coste occidentali messicane.

Il risultato è stato quello di una forte ondata di maltempo, con formazione di supercelle temporalesche.

Gli ultimi due giorni, infatti, hanno visto cadere pioggia per 68 mm a Key West (media di aprile di 44 mm), per 59,6 mm a Miami (media mensile di 80 mm), di 52 mm a Tampa (media mensile di 60 mm).

Nashville, nel Tennessee, ha visto cadere 62,4 mm di pioggia, più della metà di una media mensile di 102 mm.

All’Aeroporto di Savannah, nella Georgia, sono caduti 97 mm di pioggia, contro una media mensile di 80 mm

Le temperature minime di stamani, 14 aprile, si sono aggirate attorno ai +1°; +5°C, su tutti gli Stati che si affacciano sul Golfo del Messico, a causa dell’irruzione di aria fredda canadese (isoterme attorno ai -2°C ad 850 hPa sono scese a sud fino sul Mare).

Atlanta ha avuto una temperatura minima di +2°C, otto in meno della norma; +3°C sono stati toccati nella mite Louisiana, all’aeroporto di Shreveport, che presenterebbe una media mensile di +12°C.

+1°C è stata la minima a Meridian, nel Mississippi, contro una media delle minime di aprile di +10°C.

Le anomalie termiche misurate sulla zona sfiorano i 10-14°C al di sotto della norma di Aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-prepara-un-vistoso-peggioramento-del-tempo

Si prepara un vistoso peggioramento del tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anche-gli-stati-uniti-piombano-in-autunno:-e-tornato-il-vortice-polare

Anche gli Stati Uniti piombano in AUTUNNO: è tornato il VORTICE POLARE

16 Luglio 2014
ecco-il-vortice-ciclonico-che-tiene-sotto-scacco-l’italia

Ecco il VORTICE CICLONICO che tiene sotto scacco l’Italia

1 Marzo 2014
gran-caldo-in-russia-e-kazakhstan

Gran caldo in Russia e Kazakhstan

26 Maggio 2007
evoluzione-meteo-italia:-mite,-poi-cambiamento

Evoluzione METEO Italia: mite, poi CAMBIAMENTO

23 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.