• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Maltempo diffuso, con neve in pianura al Nord e collina al Centro

di Ivan Gaddari
01 Feb 2012 - 08:16
in Senza categoria
A A
maltempo-diffuso,-con-neve-in-pianura-al-nord-e-collina-al-centro
Share on FacebookShare on Twitter

Ecco come appariva il Centro Storico di Bologna circa una mezzora fa. Il manto bianco inizia a divenire veramente consistente. Fonte www.jhubc.it
Ha nevicato sulle coste Liguri, in Piemonte e Lombardia sino in pianura, in Emilia Romagna anche nelle coste e su Marche e Toscana. La neve sta imbiancando Firenze, Arezzo, è comparsa a Pisa, Piacenza, Parma, Bologna, Forlì. Cade copiosa a San Marino e nella Provincia di Pesaro Urbino, ma nevica su tutto l’entroterra appenninico centro settentrionale a quote collinari.

Nelle prossime ore, causa lo spostamento della Bassa Pressione a sudest, verrà richiamata dell’aria gelida da est e la cui origine è chiaramente Siberiana. L’enorme nucleo gelido si sta approssimando all’Europa centrale e presto farà piombare buona parte del Continente nella morsa di un vero e proprio freezer.

Nel frattempo la giornata odierna vivrà vicende termiche contrapposte. Se da un lato, quello Centro Settentrionale, sta iniziando ad arrivare dell’aria molto molto fredda, dall’altro è in atto un richiamo relativamente più mite. A Nord arriva il Grecale, la Bora, o la Tramontana e si espande su parte del Centro. Sulla Sardegna soffia forte il Maestrale e la neve è apparsa sia sui rilievi sia in qualche località collinare più interna. Sul Mezzogiorno e in Sicilia sta soffiando il Libeccio.

Libeccio che sarà accompagnato da precipitazioni a tratti intense, persistenti e persino a carattere temporalesco. La quota neve sarà posizionata in genere oltre i 1000/1200 metri, salvo nell’Appennino Campano e Pugliese ove invece è probabile si possa scendere sino ai 700/800 metri.

Su Marche, Abruzzo, Molise e Lazio le precipitazioni risulteranno egualmente abbondanti, ma la neve cadrà a quote decisamente collinari o pianeggianti. Fenomeni ancora in Umbria e Toscana, localmente in pianura, mentre sull’Emilia Romagna e nelle regioni del Triveneto le precipitazioni saranno a prevalente carattere nevoso e insisteranno l’intera giornata. Dal pomeriggio potrebbero espandersi nuovamente in direzioe ovest interessando Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Ovviamente con neve in pianura e litorali, neve farinosa considerando che le temperature saranno sotto zero di parecchi gradi.

INVIA FOTO maltempo a [email protected]
COMMENTA QUESTO ARTICOLO QUI
www.facebook.com/meteogiornale.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-“siberiano”,-neve-su-pianure-e-coste-al-centro-nord

Weekend "siberiano", neve su pianure e coste al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-miracolo-della-neve-al-nord-ovest

Il miracolo della neve al Nord Ovest

5 Febbraio 2008
meteo-cagliari:-variabile,-con-un-po’-di-vento

Meteo CAGLIARI: variabile, con un po’ di VENTO

1 Febbraio 2018
febbraio-termina-col-forte-maltempo,-marzo-iniziera-con-meteo-instabile-e-freddo

Febbraio termina col forte maltempo, marzo inizierà con meteo instabile e freddo

1 Marzo 2016
gennaio-nella-norma,-cieli-sereni-e-freddo-secco-al-nord,-perturbato-all’estremo-sud

Gennaio nella norma, cieli sereni e freddo secco al Nord, perturbato all’estremo Sud

11 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.